
I cittadini corrono a piedi e si riprendono Mestre: giornata all'insegna della socialità
Una giornata di sport non agonistico e aggregazione sociale quella di domenica al Parco Piraghetto. Specie dopo gli episodi di violenza e microcriminalità delle ultime ore
I cittadini si riprendono la città dopo gli episodi di violenza e microcriminalità delle ultime ore. Un percorso di 4 chilometri pensato per famiglie con bambini al seguito, un modo per vivere diversamente Mestre, a contatto con la natura. Un'iniziativa pensata per un nobile scopo. Si è tenuta domenica mattina la quinta edizione di "Corri in via Piave", che quest'anno ha preso il via dal Parco Piraghetto, transitando per i polmoni verdi della città, tra i quali il parco di villa Querini e i giardini di via Piave, con il traguardo fissato nel punto di partenza.
Una gara non agonistica che vede protagonista ancora una volta via Piave, questa volta in modo positivo, dopo che nel pomeriggio di sabato un 49enne mestrino era stato picchiato ed aggredito dopo aver cercato di allontanare un cittadino extracomunitario che stava urinando sulla ringhiera di una palazzina.
La corsa non competitiva, come detto, ha avuto alla sua base uno scopo, tanto caro all'associazione VivaPiraghetto, quello di incentivare l'aggregazione dei cittadini, attraverso la fruizione e la riqualificazione degli spazi pubblici. Ma non solo, perché parte del ricavato sarà destinato all'acquisto di una giostra da installare proprio nel Parco Piraghetto.
La giornata di domenica offre ai cittadini anche un modo divertente e ecosostenibile per affrontare il cambio di stagione, con la "Giornata del riuso". Ogni oggetto portato (capi d’abbigliamento, accessori, complementi d’arredo, per un massimo di dodici pezzi a persona, e in buono stato) è valutato in gettoni di carta, da 1 a 7, con i quali si può accedere all’area di scambio per ottenere nuovi oggetti utili. La manifestazione è iniziata alle 10.30 con la registrazione dei partecipanti e la consegna della merce, gli scambi sono invece partitipartiranno alle 11.00 e si protrarranno per tutto il pomeriggio, fino alle 18.