rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Mestre Via Sandro Pertini

Quartiere Pertini: "I soldi non bastano, si inizia dalle priorità". Incontro comitato-Zaccariotto

Mercoledì confronto tra l'assessora ai Lavori pubblici e i rappresentanti dell'area. L'amministrazione punta al rifacimento della pavimentazione e alla sistemazione del verde

Le urgenze sono evidenti, ma l'incontro di mercoledì 29 novembre sarà occasione di confronto tra l'amministrazione comunale e coloro che il quartiere Pertini di Mestre lo vivono tutti i giorn per arrivare a soluzioni condivise. "Abbiamo una bozza dei progetti in cui impiegare i fondi stanziati - spiega l'assessora ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto - Interventi individuati come priorità: pavimentazione della piazza e piastrelle, area verde, radici. Questioni non solo estetiche, ma anche di sicurezza. Ma siamo pronti a confrontarci con gli abitanti, le loro richieste saranno ascoltate".

"Dobbiamo battere il degrado"

Di soldi ne servirebbero di più, su questo sono già tutti d'accordo. I 120mila euro stanziati servono per lavori urgenti e di messa in sicurezza, ma per ora, in questi tempi di ristrettezze economiche, sarà difficile fare di più. "Abbiamo bisogno di battere il degrado - ricorda Giorgio Rocelli, portavoce del comitato - Ristrutturare definitivamente la piazza, sistemare i marciapiedi, chiudere le buche, ristrutturare il campo da basket e crearne uno per calcio a cinque e un boccioforo. 120mila euro sono meno di un decimo di quello che serve: partiamo da posizioni molto distanti, ma non abbiamo nessuna intenzione di mollare". Quindi rinnova l'invito al sindaco Luigi Brugnaro: "Venga qui senza paura, incontrerà persone civili e piene di buona volontà".

"Lavori in primavera"

Per Zaccariotto aver individuato questoi fondi "è la dimostrazione della volontà di fare qualcosa in un quartiere che per anni è stato trascurato". "Una delle zone con priorità rossa - ricorda l'assessora - Con situazioni di pericolo di inciampo e caduta. I tecnici sono già al lavoro, sappiamo che il manto sotto le piastrelle della piazzetta è da rifare. La nostra proposta è sostituire le piastrelle con altri materiali come l'asfalto, che non richiedano ulteriori manutenzioni tra due anni: abbiamo ipotizzato l'impiego di asfalti verniciati, semilucidi, più costosi ma più belli". L'iter è ancora lungo, ma intanto si parte. Tra l'approvazione dei progetti e le gare i lavori dovrebbero iniziare in primavera.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quartiere Pertini: "I soldi non bastano, si inizia dalle priorità". Incontro comitato-Zaccariotto

VeneziaToday è in caricamento