I risultati delle ispezioni di polizia locale, Ulss e carabinieri sulla terraferma veneziana. Un ristorante di Favaro è stato provvisoriamente chiuso. Verifiche anche ai plateatici e nei negozi
È accaduto verso le 4 di domenica mattina in centro a Mestre, calle del Sale. Ingenti i danni. Il locale è inagibile e sono all'esame dei vigili del fuoco le cause del rogo, forse legate a un frigo
Dal 1° giugno, sulla terrazza dell’hotel al Lido, c'è un esclusivo pop up restaurant che porta la tradizione culinaria veneziana a un livello superiore
È accaduto verso le 19 di venerdì a Santa Croce. Nessuno è rimasto ferito. Due canne fumarie sono andate a fuoco, nella stessa sera, a Fiesso D'Artico e Salzano
Dopo la Giunta, anche il Consiglio a seguito di lungo dibattimento ha approvato il provvedimento. Più punti per chi somministrerà prodotti veneziani e dirà "no" alle slot
Saranno innalzati i criteri di qualità per concedere l'apertura di nuove attività, che dovranno costituire un valore aggiunto per la città, nel quale sono prolificati i take away
Mercoledì previsto il voto in Giunta, la settimana prossima sarà la volta del consiglio comunale. Saranno aumentati i punteggi Scia per le nuove aperture, anche a Mestre
Nei guai un ristorante etnico di San Donà di Piave. Lunedì requisiti 173 chili di prodotto ittico e 25 chili di carni varie. Al titolare sono state contestate multe per 8mila euro totali circa
Sarà inaugurato il prossimo 19 luglio e accoglierà gli ospiti della struttura dalla colazione fino all'aperitivo. Sarà caratterizzato da un design di tendenza ed esotico
Al vaglio delle categorie una bozza di regolamento comunale che potrebbe rendere impossibile aprire nuove attività in centro storico, escluse Giudecca, isole e Tronchetto
I controlli dei carabinieri sono scattati nel corso della scorsa settimana. In tutto sono state notificate sanzioni per 7.500 euro. Hanno partecipato gli esperti dell'azienda sanitaria
Il locale di via Trento, assieme a un esercizio cinese poco distante, hanno dovuto alzare bandiera bianca. Il presidente del Cmp, Luigi Corò: "Non entrava nessuno per colpa dei pusher"
Sui social ci si chiede se sia in corso una semplice manutenzione o sia un modo di tentare di ripartire da zero dopo la polemica sul pranzo da oltre mille euro fatto pagare ai 4 giapponesi
Il sindaco Brugnaro: "C'è chi strumentalizza i problemi che, come in ogni città, ci sono. A breve potrò comminare il daspo urbano anche io, oltre che il questore. Lo sperimenteremo"