- Dove
-
Quando
- Dal 29/02/2016 al 29/02/2016
- 20
-
Prezzo
- da 15 a 70 euro
- da 15 a 70 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- teatrolafenice.it
Reduce dal successo e dai sold out della prima tournée all’estero la Filarmonica della Fenice ritorna sul palcoscenico veneziano per il secondo appuntamento della stagione sinfonica 2016 con il concerto di pace "Make Music, Not war", lunedì 29 febbraio al Teatro La Fenice, diretta dal giovane maestro brasiliano Eduardo Strausser e accompagnata dal pianoforte di Michelangelo Carbonara.
Un vero e proprio momento di riflessione e crescita collettiva in cui il linguaggio universale della musica si trasformerà in un messaggio di pace. Ad aprire il concerto una suite dalle musiche di scena del Pelléas et Mélisande, op. 80 di Gabriel Fauré, seguiranno le note di War Silence opera per pianoforte e orchestra dedicata alla prima guerra mondiale e composta dal friulano Cristian Carrara, nel finale la Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70 di Antonín Dvořák.
"Make Music, not War" nasce da un’idea di Amusart® in collaborazione con Emma For Peace e con il patrocinio della Commissione nazionale Italiana per l’Unesco per ispirare un momento di musica in cui l’ascolto diventa un’occasione di riflessione personale a favore della sensibilizzazione alla crescita collettiva. Durante il concerto, infatti, il pubblico potrà condividere le proprie sensazioni sui social network aggiungendo l’hashtag #makemusicnotwar.
L’Orchestra Filarmonica della Fenice continuerà la stagione sinfonica 2016 con altri quattro appuntamenti in programma fino al mese di novembre, che vedranno salire sul palcoscenico del teatro veneziano direttori d’orchestra e solisti riconosciuti a livello internazionale con un repertorio che spazia dal classicismo alla musica contemporanea, realizzata con il sostegno di Guerrato S.p.A, in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...