I cittadini veneti pagano in media al fisco 10.660 euro all’anno
La Regione è all'8º posto in Italia, dove la media si assesta a 9.581 euro
La Regione è all'8º posto in Italia, dove la media si assesta a 9.581 euro
La vertenza per il futuro dello stabilimento di Santa Maria di Sala. I sindacati, Fim Cisl e Fiom Cgil, chiedono garanzie sull'operazione e sul fondo scelto dalla proprietà. Lunedì c'è stato un altro tavolo al ministero dello Sviluppo
Brunetta: «Le competenze di questo nuovo partner possono essere di grande aiuto per soluzioni all'avanguardia». Il gruppo leader italiano nell'informazione e tecnologie comunicative accompagna la crescita del Paese nell’epoca del digitale
L'azienda traina Pil e lavoro: in provincia di Venezia sono impiegati 2mila dipendenti tra i 127 uffici postali e i 20 i centri di consegna della corrispondenza
L'assessore al Commercio: «Questa è per noi la ricetta vincente per risolvere il problema dello spaccio nella zona». Ipotizzata una prima data il 24 giugno con il prolungamento dell'orario dalle 18.30 a mezzanotte per coinvolgere più residenti possibili
La banca prosegue il percorso Esg e riceve per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento de "Il Sole 24 Ore"
Partirà a giugno quello di proprietà pubblica a Cavallino-Treporti e sarà operativo con le prime 24 piazzole. La maggioranza ha deliberato l’affidamento sperimentale alla società in house “CT Servizi Surl”. «Quegli introiti ci servono»
I dati tra aprile 2022 e marzo 2023 aggiornati al primo trimestre dell’anno: riduzione dei prodotti petroliferi per l’evoluzione green del polo di Marghera e per le sanzioni alla Russia, con la crescita dei prezzi
L'annuncio della Femca Cisl che nel giorno del terzo anniversario dall'incendio che devastò il 90 per cento dello stabilimento, annuncia una ripartenza della produzione veneziana e anche il pagamento delle casse integrazioni attese
Tutti e cento i lavoratori si sono fermati giovedì al primo giorno di astensione organizzato da Filctem Cgil, Femca Cisl e le rsu contro gli obbiettivi fissati dall'azienda per il premio di produttività. «La protesta continua»
Nato dalla collaborazione tra amministrazione e Federconsumatori Venezia troverà spazio in Comune per informazioni, tutela, assistenza. Gerardi: «Sia l’inizio di una collaborazione con l’associazionismo». Tre ore ogni martedì mattina
Nel sito di Porto Marghera, il sindacato denuncia che i sei operai rimasti al lavoro ricevono a fatica e con ritardo la cassa integrazione e promettono battaglia anche davanti ai cancelli dell'Inps
Nel 2023 la crescita complessiva rallenta, ma l'Italia si dimostra resiliente. Secondo le previsioni i risultati migliori si avranno tra la Lombardia, il Nordest e l'Emilia Romagna
Garofolini (Adico): «Buona notizia, basta che non sia solo una manovra spot». Nessun vantaggio invece per circa 218mila pensionati
Il patrimonio si è rafforzato, passando dai 147 milioni del 2021 ai 161,5 milioni del 2022
Per il presidente Giampiero Beltotto è «un ritorno ai tempi d'oro». Il consuntivo è stato approvato il 2 maggio dall'assemblea dei soci, che sta anche valutando la trasformazione dell'ente da associazione a fondazione
Cna Veneto chiede che il taglio del cuneo fiscale diventi permanente. Per Confesercenti serve «una norma chiara ed immediatamente fruibile» sui contratti a termine