La storia dell'affresco dei dadi su un sotoportego veneziano
Perché in un sotoportego di Venezia è raffigurato il gioco dei dadi insieme a una lanterna
Perché in un sotoportego di Venezia è raffigurato il gioco dei dadi insieme a una lanterna
Uno degli obiettivi della manifestazione era chiedere alle istituzioni una transizione energetica trainata dall'incentivo alle fonti di energie rinnovabili
Gli agricoltori: «Stiamo vivendo un incubo»
La storia della sveglia della Toletta che segnava l'ora in cui una fattucchiera compiva i suoi malefici
La ricetta di questo cicchetto gustosissimo tra i preferiti dei veneziani e immancabile nei bacari della città lagunare
Come sono nati e come si preparano questi particolari biscotti che non possono mancare sulle tavole dei veneziani
Nel rispetto degli impianti e delle attrezzature, dalle 8 alle 22. A settembre e ad ottobre altri interventi di manutenzione sulle piastre di via Paganini e della scuola elementare “Alfieri” di Zianigo
Approvato dall’amministrazione comunale di San Donà, a nome di tutti i Comuni della Conferenza dei sindaci per velocizzare i tempi di risposta
Martin: «Sostegno a viabilità, illuminazione pubblica, refezione scolastica». Prevista la riqualificazione energetica del Teatro di Villa dei Leoni. Lorenzin: «Riqualificazione dell'impianto sportivo di Valmarana e realizzazione del palazzetto dello sport»
La storia dietro le misteriose linee di pietra bianca presenti su tutta la superficie della piazza principale di Venezia
La trattoria Al Passo, nella terraferma di Venezia, è settima nella top 10 dei migliori locali di pesce del Paese
L'origine di questo dolce tipico veneziano, a forma di esse o di anello, tramandato dai tempi della Repubblica di Venezia fino a oggi