rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità Dorsoduro / Fondamenta Salute

Festa della Madonna della Salute, vietati assembramenti: multe da 25 a 500 euro

Pellegrinaggi vicino casa, funzioni religiose in diretta tv o Facebook. Ingressi in basilica contingentati per la festa del 21 novembre. Un'ordinanza per la circolazione pedonale

Festa della Madonna della Salute: un'ordinanza disciplina la circolazione pedonale e vieta gli assembramenti con multe per i trasgressori da 25 a 500 euro. Il comandante della polizia locale di Venezia Marco Agostini ha firmato le disposizioni che regolano il transito a piedi in occasione della festività, alla Salute, in cui si esplicita il fatto che «l'accesso alle celebrazioni eucaristiche sarà contingentato e limitato a sole 60 persone». Comune e Patriarcato hanno chiarito che i pellegrinaggi dovranno essere svolti nelle chiese più vicine alle proprie abitazioni e che le messe del patriarca potranno essere seguite in streaming. 

Fino alle 19 di domenica 22 novembre, in caso di afflusso di persone in grado di compromettere la sicurezza e la fluidità della circolazione pedonale, determinando anche la possibilità di assembramenti, nell'area delle celebrazioni la polizia locale avrà facoltà di: dirottare il traffico pedonale attraverso l'istituzione di sensi unici, e vietare l'accesso in dererminate zone dove l'afflusso di persone potrebbe creare pericolo alla pubblica incolumità. La polizia locale potrà inoltre disporre la sospensione, anche parziale, delle occupazioni di suolo pubblico o il temporaneo spostamento delle stesse. Sospese le bancarelle lungo il tradizionale percorso verso la Salute.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Festa della Madonna della Salute, vietati assembramenti: multe da 25 a 500 euro

VeneziaToday è in caricamento