Ca' Foscari acquista Palazzo Rio Novo, la Fondazione di Venezia trasloca
L'edificio a Dorsoduro diventerà sede universitaria, mentre la Fondazione si sposta a Palazzo Flangini
L'edificio a Dorsoduro diventerà sede universitaria, mentre la Fondazione si sposta a Palazzo Flangini
Martedì 12 luglio 2022 il Coro “Pueri Cantores” del Veneto APS ospiterà il coro francese “Les Petits Chanteurs de Lyon” che si esibirà in un grande concerto corale presso la Chiesa di Santa Maria del Carmelo o dei Carmini a Venezia. Il...
Sabato 18 giugno 2022, in occasione di Art Night Venezia, la collezione Peggy Guggenheim accoglierà i visitatori con un'apertura straordinaria gratuita, dalle 18 alle 21. Sarà l'occasione per visitare, oltre la collezione permanente, la mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata, a cui sarà...
Una decina di giorni fa la polizia ha individuato un gruppetto di persone che con i loro comportamenti avrebbero disturbato a lungo la movida veneziana
Arrivati stamattina da Chioggia. A bordo del "Superbo" anche il sindaco Mauro Armelao. «Settore in ginocchio, servono fatti concreti da Roma»
Negli ultimi due weekend la polizia locale e le forze dell'ordine hanno monitorato i luoghi più affollati della città, cercando di impedire situazioni di disturbo
La città di Venezia si conferma catalizzatrice dei più prestigiosi eventi a livello mondiale anche in campo sportivo. Domenica 22 maggio, dalle ore 17.30 in fondamenta delle Zattere, nell’area della piattaforma adriatica, si terrà il Demo Team World Tour Taekwondo...
Mostra personale della scultrice milanese Maria Luisa Ritorno alla Vi.P. Gallery Venezia
Fondazione Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San Marco 71/c, Venezia dal 17 aprile al 5 giugno 2022 Apre al pubblico sabato 16 aprile alle ore 18, presso la Galleria di Piazza San Marco dell’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa la mostra...
Domenica mattina la mobilitazione dei centri sociali del nordest. «Contro gli imperi e contro le guerre. Costruiamo autorganizzazione dal basso». Il 2 giugno prevista una grande mobilitazione per la pace
Palazzo Nani Bernardo, in una posizione privilegiata sul Canal Grande, apre le porte dei suoi saloni privati e del suo giardino segreto allo shopping di qualità e alla primavera. Sabato 21 e domenica 22 maggio sarà il fine settimana ideale per scoprire una...
L'autrice veneziana Silvia Favaretto, Presidente dell'associazione culturale Progetto 7LUNE e insegnante alla scuola Volpi, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino il prossimo venerdì 20 Maggio alle 11 presso lo stand W126 degli Editori Veneti, al Padiglione OVAL, per...
Kukje Art and Culture Foundation è lieta di presentare la mostra monografica di Ha Chong-Hyun, allestita a Palazzetto Tito (Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa) come Evento Collaterale della Biennale Arte 2022 dal 23 aprile al 24 agosto 2022. Principalmente conosciuto per i suoi...
Penultimo appuntamento de “I martedì” de l'Avogaria, rassegna che porta in laguna le produzioni più interessanti della nuova scena teatrale. Martedì 3 maggio è in scena “Petrolio, una storia a colori”, testo di Beatrice Gattai per la regia di Alessio Di Clemente. I disabili...
Installazione di Umberto Mariani nel chiostro della chiesa di Santa Maria del Carmelo
Alla Vi.P. Gallery Venezia, accanto all'Accademia, una mostra personale del pittore bolognese Ivo Stazio dedicata alla città lagunare e ad altre "visioni"
Fotografie e libri di Claude Cahun (Francia, 1894 - 1954), artista e scrittrice surrealista, sono in mostra per la prima volta alla Galleria Alberta Pane di Venezia. Si tratta di un progetto importante che mira a mettere in luce l’eccezionale ricerca di Claude Cahun...
È successo venerdì sera, la polizia Municipale ha controllato e denunciato un cittadino tunisino fra Santa Margherita e piazzale Roma
Le verifiche della polizia locale tra piazzale Roma e Campo santa Margherita
Anish Kapoor è il primo artista britannico a essere celebrato dalle Gallerie dell’Accademia, oltre che a Palazzo Manfrin, con una mostra straordinaria in concomitanza con la 59ª Biennale d'arte, dal 20 aprile al 9 ottobre 2022. A curarla è lo storico dell’arte Taco Dibbits, direttore del...
Si chiama Passi Sospesi il progetto realizzato nei due penitenziari di Venezia (Santa Maria Maggiore e Giudecca) da Balamòs Teatro, che mercoledì 20 aprile presenterà l'iniziativa nel corso di un incontro pubblico che include anche una mostra fotografica in video di...
"Surrealismo e magia. La modernità incantata", è questa la mostra che dal 9 aprile al 26 settembre 2022 animerà la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, per poi spostarsi al Museum Barberini di Potsdam. Si tratta della prima mostra organizzata dopo due anni di...
Sabato 8 aprile alle ore 20.00 si terrà lo spettacolo “Dancer of the year” (2019), nel Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, nel contesto della rassegna teatrale promossa dall’Università Ca’ Foscari Venezia, IUAV e Teatro Stabile del Veneto, con il sostegno di...
Al teatro Ca' Foscari di Santa Marta va in scena Chi ha ucciso mio padre (2020), della rassegna teatrale promossa da Ca' Foscari, Iuav e Teatro Stabile del Veneto con il sostegno di Fondazione Venezia. Lo spettacolo, di Édouard Louis e tradotto...
Nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini, Surrealismo e magia. La modernità incantata è la prima mostra internazionale ad affrontare l’interesse dei surrealisti per la magia, l’esoterismo, la mitologia e l’occulto. Con una sessantina di opere, nella sede veneziana...