Ca' Foscari al 3º posto tra gli atenei italiani per Antropologia e Lingue moderne
Ben 16 discipline rientrano nel prestigioso "QS World University Rankings by Subject 2023", tra le più influenti classifiche degli atenei mondiali
Ben 16 discipline rientrano nel prestigioso "QS World University Rankings by Subject 2023", tra le più influenti classifiche degli atenei mondiali
Saranno attivati dall'anno accademico 2023/24: due triennali e due magistrali. Crescono anche gli accordi con atenei stranieri che consentono agli studenti di ottenere il doppio titolo
Uno studio di Ca' Foscari: solo il 7,2% delle imprese produce energie rinnovabili come attività complementare
Assegnati i finanziamenti della Commissione europea per le promesse della ricerca: 11 dall’estero, collaborazioni con prestigiosi centri di tutto il mondo
Antropologia, glaciologia, archeologia e filosofia dell’intelligenza artificiale: 4 progetti conquistati dall’ateneo, 21 in tutto il paese. Un filosofo italiano verso il rientro dall’estero, una archeologa tedesca dalla Svizzera a Venezia
La cerimonia si terrà a Ca' Dolfin il 25 gennaio, a 7 anni dal sequestro del giovane ricercatore in Egitto
La Rettrice Tiziana Lippiello: «La ricerca di Ca’ Foscari si riconferma di alto livello, capace di trattare tematiche scientifiche legate alle grandi sfide dell’attualità in maniera interdisciplinare»
Il bilancio prevede 52 milioni di euro per l'edilizia e 63 milioni a sostegno degli studenti. Tra le opere: la ristrutturazione della Tesa 4 a San Basilio e la possibilità del restauro della ex Caserma Pepe al Lido
Si tratta del primo prototipo di intelligenza artificiale applicata alla giurisprudenza realizzato in Italia
Il titolo era stato conferito nel 2014. La Rettrice Tiziana Lippiello «Decisione ponderata. Il nostro Ateneo da sempre persegue il dialogo fra culture e la promozione della pace»
Doppia sessione di consegna dei diplomi ai neo-dottori di Ca' Foscari, nel salotto della città
Doppia cerimonia giovedì 13 ottobre a partire dalle 10
Il furto è stato scoperto nella mattinata di lunedì 12 settembre. Una inserviente ha allertato i carabinieri. I malviventi sono entrati dal retro
Aveva 80 anni. Ordinario dal 2000, trascorse quasi tutta la carriera in laguna, prima del pensionamento nel 2012
L'edificio a Dorsoduro diventerà sede universitaria, mentre la Fondazione si sposta a Palazzo Flangini
Oltre 115 istituzioni e realtà cittadine impegnate nella realizzazione della manifestazione di Ca' Foscari, in programma sabato 18 giugno
Prelevata la prima carota di ghiaccio dal corpo glaciale più meridionale d’Europa. In azione anche la "gru volante", il super elicottero Erickson S-64 del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Foto e video di Riccardo Selvatico
Doppia cerimonia mercoledì 4 maggio, alle 11 e alle 16. Sul palco la rettrice Lippiello, le autorità e i migliori studenti della sessione
"Children’s University Venezia" è l'iniziativa di Ca ' Foscari per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Previsti 27 laboratori dal marketing alle lingue, dalla storia alla chimica, dalla statistica ai cambiamenti climatici
Il Ca' Foscari Short Film Festival, giunto alla dodicesima edizione, si terrà a Venezia dal 4 al 7 maggio. Trente le opere in concorso, una italiana
La rassegna, promossa da Fondazione di Venezia, sarà curata da Ca' Foscari, Iuav e Teatro Stabile del Veneto. Previsti nove spettacoli, a partire dal 22 marzo
Stamattina la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico. L'università si conferma un motore di sviluppo fondamentale per la città, con la prospettiva di favorire anche il tessuto economico e la residenzialità
L’avvocato Ferigo finanzia un premio annuale: «Mi auguro che questo mia iniziativa possa dare un piccolo contributo a stimolare i giovani a coltivare la memoria a beneficio delle generazioni future»