Una mozione all'unanimità in Consiglio comunale chiede al sindaco Luigi Brugnaro di sollecitare il governo rispondere alla protezione civile sul riparto dei fondi, chiedendo in caso l'anticipo alla Regione Veneto. Si parla di oltre 30 milioni
In questo modo sarà possibile accedere ai contributi accantonati da Palazzo Balbi, il passo successivo sarà chiedere al Governo centrale di dichiarare lo stato di emergenza
Durante la riunione di Giunta è stato chiesto al presidente del Veneto Luca Zaia di approvare lo stato di crisi per avversità metereologiche e di inoltrare al premier Monti lo "stato di emergenza"
Dal 2010, da quando il Trevigiano venne flagellato da una tempesta simile, non arrivano più risarcimenti da Roma. A Pellestrina aspettano ancora quelli promessi per il ciclone di 2 anni fa