Il Covid ferma la Pirola Parola di Noale. Scotton: «Lavoriamo a evento alternativo»
Per la Pro Loco di Noale non ci sono le condizioni per realizzare il tradizionale appuntamento con numero chiuso, varchi e prenotazioni
Per la Pro Loco di Noale non ci sono le condizioni per realizzare il tradizionale appuntamento con numero chiuso, varchi e prenotazioni
Tutti gli eventi legati all'usanza del falò della "vecia": in programma manifestazioni in molti comuni il 5 e il 6 gennaio con antichi riti, calze della Befana, vin brulè e pinza
Pienone il giorno dell'Epifania per la tradizionale manifestazione. Uno dei falò principali della provincia tra figuranti, appelli e soprattutto previsioni per l'andamento del prossimo anno: "Qualche giorno sarà migliore rispetto al 2015"
La festa dell'Epifania nella città dei Tempesta è la prima esperienza per tanti giovani musicisti: la sfilata precede il rito propiziatorio del vate e lo spettacolo pirotecnico
Torna la tradizione secolare del falò della "vecia": in programma eventi in molti Comuni il 5 e il 6 gennaio con antichi riti, calze della Befana, vin brulè e pinza
Pienone nell'Epifania per la manifestazione principale del Miranese. Suggestivo l'incendio della pira da nove metri posta vicino alla Rocca
Centro storico della città dei Tempesta preso d'assalto per la tradizionale manifestazione. Tra vin brulé e lotteria, le faville hanno preso la direzione di Pianiga. Buon segno per tutti
La notte dell'Epifania sarà illuminata dai "foghi" in molti paesi della provincia. Una delle manifestazioni principali a Noale. Il giorno dopo tutti al Lido per il "Panevin a Malamocco"