Al via la 24° edizione del corso per i futuri commercialisti
La scuola per i futuri commercialisti degli ordini di Treviso e di Venezia lancia la 24. edizione dell'anno accademico
Visite 15 Approvato il 6 ottobre del 2021Commercialisti e Cciaa: 11 webinar per le imprese su come gestire la crisi covid-19
La CCIAA di Venezia e Rovigo, in collaborazione con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia, propone 11 webinar alle imprese per conoscere i principali strumenti a supporto dell'impresa: dalla progettazione strategica attraverso il Business Plan, al Controllo di gestione, senza dimenticare l’accesso ai finanziamenti.
Visite 33 Approvato il 18 gennaio del 2021
I commercialisti veneziani chiedono la proroga delle scadenza fiscali e misure di sostegno alle professioni
L`appello al governo di Massimo Da Re, presidente dell`Ordine dei commercialisti di Venezia: «Si proroghino tutte le scadenze. I contributi a fondo perduto? Servono anche ai professionisti.»
Visite 180 Approvato il 17 novembre del 2020
La commercialista Vallì Zillio rappresenta i professionisti in Cciaa
Rinnovati i vertici dei rappresentanti delle professioni in Camera di Commercio di Venezia-Rovigo. Eletta per la prima volta e all'unanimità dai 18 Ordini professionali, una professionista donna: la commercialista veneziana Vallì Zillio.
Visite 233 Approvato il 4 agosto del 2020
L'impatto della pandemia Covid sugli hotel del Triveneto
L’analisi di Zara&Partners sull’impatto dell’emergenza Covid nel settore dell’hotellerie del triveneto: per le 804 società di capitali, nello scenario peggiore, cresce del 77% la probabilità di insolvenza.
Visite 220 Approvato il 2 aprile del 2020
Cciaa e commercialisti: pagate i fornitori, le banche sono liquide e possono finanziarvi
Camera di Commercio e Commercialisti segnalano il rischio liquidity crunch
Visite 878 Approvato il 2 aprile del 2020
I commercialisti veneziani chiedono gli ISA facoltativi per il primo anno
Gli Indici Sintetici di Affidabilità, che sostituiscono i vecchi studi di settore per le imprese, invece che migliorare il rapporto Fisco e contribuente, stanno generando gravi difficoltà alle imprese ed ai commercialisti che le assistono. Il presidente Da Re: “Diciamo basta alle norme fiscali fatte poco prima dell’applicazione”
Visite 103 Approvato il 14 ottobre del 2019
Commercialisti: 10 giovani professionisti al centro con le borse studio dalla fondazione Grimani
10 giovani commercialisti premiati alla cerimonia di consegna delle borse di studio di 1.000 euro ciascuna per partecipare ai corsi di specializzazione della Scuola di Alta Formazione delle Tre Venezie.
Visite 231 Approvato il 15 ottobre del 2018
Art bonus e mecenatismo: gli utilizzi in Triveneto a 4 anni dalla legge
Riceviamo e pubblichiamo: "Professionisti e imprese fanno il punto sugli utilizzi e sui futuri vantaggi per le imprese derivanti dal sostegno economico al patrimonio culturale: sistema [...]

Vita più facile per i cittadini indebitati, i commercialisti veneziani attivano l’organismo contro la crisi da sovraindebitamento
IL PRIMO ORGANISMO VENEZIANO PER LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO CHE PERMETTE DI RINEGOZIARE I PROPRI DEBITI
Visite 227 Approvato nel settembre del 2017
Commercialisti a confronto sulla tecnofinanza, tra monete e transazioni virtuali
l ruolo del professionista nella tecnofinanza e l’utilizzo della moneta virtuale è stato l’evento nell’ambito della prima assemblea del nuovo consiglio dell’Ordine che ha fatto il punto sulla professione: iscritti nell’albo a quota 1201. Tirocinanti 169.
Visite 613 Approvato nel maggio del 2017
I giovani commercialisti promuovono le start up innovative venete
Domani a Mestre un incontro del coordinamento Triveneto dell'Unione dei Giovani Commercialisti sulle esperienze applicative a confronto nelle Start Up Innovative Venete
Visite 94 Approvato nel giugno del 2015
"Danneggiati molti professionisti dal nuovo regime dei minimi"
I Giovani Commercialisti criticano il nuovo regime dei minimi, Iafelice del Coordinamento Triveneto Giovani Commercialisti: "manovra iniqua che alimenta la sperequazione dei redditi".
Visite 139 Approvato nel gennaio del 2015Jobs act e novità normative: le proposte dei commercialisti per il lavoro
Venerdì 24 ottobre il convegno della commissione triveneto “commercialista del lavoro”, parteciperanno Enrico Zanetti, Sottosegretario al MEF, e Gerardo Longobardi, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Visite 102 Approvato nell'ottobre del 2014Cresce la domanda di tutela in tema di proprietà industriale ed intellettuale: gli avvocati si specializzano in IP
Nel Triveneto sono stati depositati complessivamente 8.636 marchi e brevetti. Nel dettaglio 1.684 invenzioni nazionali, 6.272marchi nazionali, 226 disegni e modelli nazionali e 454modelli di [...]

Venezia - ART BONUS E MECENATISMO: GLI UTILIZZI IN TRIVENETO A 4 ANNI DALLA LEGGE -
Riceviamo e pubblichiamo: "Professionisti e imprese fanno il punto sugli utilizzi e sui futuri vantaggi per le imprese derivanti dal sostegno economico al patrimonio culturale: sistema [...]
75 VisiteVenezia - Al via la 24° edizione del corso per i futuri commercialisti -
La scuola per i futuri commercialisti degli ordini di Treviso e di Venezia lancia la 24. edizione dell'anno accademico
15 VisiteVenezia - Commercialisti e CCIAA: 11 webinar per le imprese su come gestire la crisi Covid-19 -
La CCIAA di Venezia e Rovigo, in collaborazione con la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia, propone 11 webinar alle imprese per conoscere i principali strumenti a supporto dell'impresa: dalla progettazione strategica attraverso il Business Plan, al Controllo di gestione, senza dimenticare l’accesso ai finanziamenti.
33 Visite
Venezia - I commercialisti veneziani chiedono la proroga delle scadenza fiscali e misure si sostegno alle professioni -
L`appello al governo di Massimo Da Re, presidente dell`Ordine dei commercialisti di Venezia: «Si proroghino tutte le scadenze. I contributi a fondo perduto? Servono anche ai professionisti.»
180 Visite
Venezia - La commercialista Vallì Zillio rappresenta i professionisti in CCIAA -
Rinnovati i vertici dei rappresentanti delle professioni in Camera di Commercio di Venezia-Rovigo. Eletta per la prima volta e all'unanimità dai 18 Ordini professionali, una professionista donna: la commercialista veneziana Vallì Zillio.
233 Visite
Venezia - L'impatto della pandemia Covid sugli hotel del Triveneto -
L’analisi di Zara&Partners sull’impatto dell’emergenza Covid nel settore dell’hotellerie del triveneto: per le 804 società di capitali, nello scenario peggiore, cresce del 77% la probabilità di insolvenza.
220 Visite
Venezia - CCIAA e Commercialisti: pagate i fornitori, le banche sono liquide e possono finanziarvi -
Camera di Commercio e Commercialisti segnalano il rischio liquidity crunch
878 Visite
Venezia - I commercialisti veneziani chiedono gli ISA facoltativi per il primo anno -
Gli Indici Sintetici di Affidabilità, che sostituiscono i vecchi studi di settore per le imprese, invece che migliorare il rapporto Fisco e contribuente, stanno generando gravi difficoltà alle imprese ed ai commercialisti che le assistono. Il presidente Da Re: “Diciamo basta alle norme fiscali fatte poco prima dell’applicazione”
103 Visite
Venezia - COMMERCIALISTI: 10 GIOVANI PROFESSIONISTI AL CENTRO CON LE BORSE STUDIO DALLA FONDAZIONE GRIMANI -
10 giovani commercialisti premiati alla cerimonia di consegna delle borse di studio di 1.000 euro ciascuna per partecipare ai corsi di specializzazione della Scuola di Alta Formazione delle Tre Venezie.
231 Visite
Venezia - VITA PIÙ FACILE PER I CITTADINI INDEBITATI, I COMMERCIALISTI VENEZIANI ATTIVANO L’ORGANISMO CONTRO LA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO -
IL PRIMO ORGANISMO VENEZIANO PER LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO CHE PERMETTE DI RINEGOZIARE I PROPRI DEBITI
227 Visite
Venezia - Commercialisti a confronto sulla tecnofinanza, tra monete e transazioni virtuali -
l ruolo del professionista nella tecnofinanza e l’utilizzo della moneta virtuale è stato l’evento nell’ambito della prima assemblea del nuovo consiglio dell’Ordine che ha fatto il punto sulla professione: iscritti nell’albo a quota 1201. Tirocinanti 169.
613 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Adriano
1415 commenti -
Chiedo per un amico
493 commenti -
Davide
385 commenti -
Mattias
374 commenti -
Andrea
269 commenti -
Comitato Ultimi Veri Venexiani
173 commenti -
Raul
173 commenti -
Nico
171 commenti -
filippo
170 commenti -
Andrea
170 commenti -
Tanke
143 commenti -
Gianluca
142 commenti -
stufo
134 commenti -
Pietro
98 commenti -
Foxnedj
83 commenti -
Luciano
81 commenti -
Cristiano
81 commenti -
Riccardo
79 commenti -
Giuseppe
77 commenti -
Franco
69 commenti -
fabrizio
67 commenti -
Federico
67 commenti -
Eva
50 commenti -
Massimo
44 commenti -
Alessandro
43 commenti