Festa del Redentore 2020: il programma delle manifestazioni religiose Fitto il programma in previsione della Festa del Redentore. Domenica sera, alle ore 19...
La peste a Venezia Da www.vogavenetamestre.it La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal...
Venezia e l'amore - "Anonimo veneziano": quando la città fa da sfondo all'amore malinconico nel famosissimo film del 1970 Ci sono dei film in cui la scena abbraccia la trama e la completa: è il caso di "Anonimo...
Pianista imperscrutabile ma fedele: il ritratto di Luisa Baccara, la veneziana che stregò D'Annunzio Colpire il cuore del Vate Gabriele D'Annunzio fino ad arrivare ad essere la signora del...
San Nicolò, Santa Lucia e il Natale: i due santi, il legame con Venezia e la tradizione natalizia Venezia, quando si avvicina Natale, diventa ancora più magica e si riempie di una sensibilità...
La leggenda di Jacopo Tintoretto che scaccia la strega e salva le particole Chi ama le opere di Jacopo Tintoretto non può non percepire la sua profonda spiritualità, il suo...
Autunno, tempo di "suca baruca": l'ortaggio meno nobile ma più famoso (chiedete a Goldoni) del Veneziano Sui libri la trovate indicata come "Zucca Marina di Chioggia" ma per tutti, da queste parti, è...
Cosa significa sognare Venezia: fortuna e guadagni all'orizzonte Vi è mai capitato di sdraiarvi a letto, addormentarvi e sognare Venezia? Sembra un'assurdità, ma...
7 ottobre 1571: la battaglia di Lepanto che coinvolse anche la flotta della Repubblica di Venezia Il 7 ottobre si festeggia anche in Laguna la battaglia di Lepanto, una battaglia che ha visto...
San Francesco di Assisi: quando il Patrono d'Italia si recò a Venezia Non tutti sanno che il fraticello di Assisi, San Francesco, Santo Patrono d'Italia, durante la...
Cosa fare a Venezia e Mestre di sera Venezia, si sa, è una città che offre tanto dal punto di vista artistico e culturale ma quando si...
"Autunno veneziano": Venezia nel ritratto noir dello scrittore Vincenzo Cardarelli Per accogliere l'autunno, proponiamo la poesia "Autunno veneziano" di Vincenzo Cardarelli. Un...
Mattia e Jacopo Colombi: fratelli e campioni emergenti della voga veneta Si sono imposti senza difficoltà nella Regata Storica Grandi Canoisti a Venezia domenica scorsa...
Quarant'anni fa il salvataggio dei profughi vietnamiti e l'ingresso nel bacino di San Marco Era il 20 agosto 1979: 900 profughi vietnamiti entravano in Laguna con tre navi da guerra...
Ieri e oggi. Bibione, Jesolo, Caorle, Eraclea, Cavallino: dalla nascita al boom delle nostre top località balneari Da aree rurali e paludose a mete turistiche d'eccellenza, con gli anni del boom quando c'erano le...
Arriva la festa del Redentore: le origini religiose e il programma delle celebrazioni Venezia si appresta a rinnovare, nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 luglio 2019, la grande...
Canottieri Mestre, Bruxsa campione d'Italia Micro Class: il racconto in "prima persona" Mi presento: sono Bruxsa ITA71 e vengo dalla Polonia. Da circa sei mesi sono in Italia, il mio...
La storia di Tosca e di Ennio, lo sposo fantasma del sestiere Castello Immaginatevi di amare tanto una persona, di essere in procinto di sposarla ma di perderla...
"Di là dal fiume e tra gli alberi"...a Caorle by Ernest Hemingway «Che cosa vorresti sapere, Figlia?» le chiese. «Tutto quanto». «Va bene» disse il colonnello...
Casa Goldoni a Chioggia: dove nacque l'amore platonico dello scrittore per una giovane educanda Non tutti sanno che Carlo Goldoni soggiornò per un breve periodo anche a Chioggia, luogo che fu...
I "Romeo e Giulietta" di Noale: la tragica storia d'amore di Fiore e Giovanni "Ché mai vi fu una storia così piena di dolore come questa di Giovanni e della sua Fiore"...
I segreti del Canal Grande: i numeri, gli edifici storici, le chiese e il soprannaturale Venezia non sarebbe Venezia senza il bellissimo Canal Grande, il caratteristico canale che divide...
Nuovo studio su Giacomo Casanova, scoperte le malattie del latin lover...dal suo manoscritto Su Giacomo Casanova è stato detto e scritto di tutto. Del suo fascino, delle sue doti di latin...
San Marco Evangelista, la storia del Santo Patrono di Venezia Il 25 aprile è data scelta nel calendario per ricordare San Marco Evangelista, scelto come Santo...
La rinascita del campanile di San Marco: martoriato dai fulmini e protagonista di un crollo, il paròn di casa in tutta la sua bellezza Esposto alle intemperie e flagellato dai fulmini, protagonista di un crollo ma anche di una...