Raccomandate e assicurate: dopo le ferie con il servizio “chiamami” si può chiedere una seconda consegna a domicilio
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di VeneziaToday
Anche a Mestre e Chioggia con il servizio Chiamami di Poste Italiane è possibile richiedere la consegna di tutta la corrispondenza a firma, che non è stata consegnata perché il destinatario era assente, nell'orario e nel giorno più comodo semplicemente chiamando il numero indicato sull'Avviso di Giacenza o il call center di Poste Italiane al numero 803.160.
Con Chiamami è possibile concordare il secondo recapito da parte del portalettere dal lunedì al venerdì per tutto l'arco della giornata, dalle 9.00 alle 19.00, e il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00.
La consegna della spedizione può essere effettuata, a scelta del destinatario, dal primo giorno lavorativo successivo a quello della richiesta del servizio, fino al 15° giorno lavorativo successivo alla data di mancato recapito. Il costo del servizio Chiamami è di 1,51 euro, che potrà essere pagato al momento della consegna.E' possibile pagare il servizio in contanti o con carte di debito del circuito Maestro, carte Postamat e Postepay.
Sono esclusi dal servizio Chiamami gli invii il cui valore di contrassegno supera i 258,23 euro o il cui valore assicurato supera i 250 euro, le Raccomandate contenenti atti tributari (raccomandate esattoriali), la Raccomandata 1 e gli atti giudiziari (o equiparati ai sensi della legge n. 890/82).
Chiamami fa parte dell'offerta Poste Italiane Per Te, la nuova gamma di servizi a domicilio attiva in tutti i capoluoghi di provincia e nei comuni sopra i 30.000 abitanti, che tramite il "Postino Telematico" dotato di palmare, Pos e stampante, offre la possibilità a privati, professionisti e aziende di fruire di alcuni servizi postali e finanziari presso il proprio domicilio o la sede di lavoro.
I più letti
-
1
Quando il Veneto può tornare in zona gialla
-
2
Da lunedì 26 aprile Veneto in zona gialla. Aperti ristoranti (anche la sera), cinema e teatri
-
3
Come riapre il Veneto dal 26 aprile: zona gialla e regole per ristoranti, palestre, cinema
-
4
«Con 2 metri di distanza tra i tavoli, i ristoranti non possono aprire»