Acque risorgive mette in guardia contro i rischi delle edificazioni nelle fasce di rispetto. Così possono nascere progetti per restituire alla comunità il patrimonio paesaggistico del territorio, come sta succedendo con il parco del Marzenego
Il concorso del Consorzio di bonifica Acque Risorgive riservato a tutti coloro che amano immortalare la natura e l’ambiente: 5 premi (da 50 a 250 euro), c’è tempo fino al 30 novembre 2021
Organo del Consorzio di bonifica che approva gli atti dell'ente (piano delle attività di bonifica, bilanci, regolamenti interni), elegge il presidente e vigila sul suo operato
Tra il 2010 e il 2017 realizzate 420 opere per la sicurezza idraulica: 201 milioni di euro. Prevenzione e gestione delle criticità con 1.500 dipendenti su 27 mila chilometri di canali, 400 idrovore, oltre 1.000 pompe
Martedì si sono incontrate organizzazioni e rappresentanze sindacali, amministratori straordinari, Thetis e Comar. «Verso un unico organismo di gestione e manutenzione del Mose»
L'iniziativa mette assieme i consorzi di promozione turistica Bibione Live, Caorle e Venezia Orientale e il consorzio di imprese turistiche JesoloVenice, in vista di 6 fiere europee
Era stato chiamato due anni e mezzo fa dal presidente dell'Anac Cantone fa per sanare il Consorzio dopo gli scandali. Le motivazioni ufficiali parlano di "nuove opportunità"