
Gianni Rodari, itinerari musicali tra Venezia e Israele
Online sul canale YouTube di Barchetta Blu: https://www.youtube.com/barchettablu
Visite 42 Approvato il 30 novembre del 2020
Il Conservatorio si aggiudica 3,9 milioni di euro per interventi edilizi
Il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia si aggiudica due sovvenzioni per interventi edilizi a seguito di un bando dei ministeri dell’Economia e delle Finanze [...]

Ecouter Le Monde al Conservatorio di Venezia
Riceviamo e pubblichiamo "Architettura e paesaggio sonoro al Conservatorio di Venezia si ascolta il mondo Sabato 26 maggio dalle ore 10 e per tutta la giornata, il Conservatorio di [...]

I luoghi immaginari del comporre. Incontro e concerto con Fabio Vacchi
Riceviamo e pubblichiamo "Lunedì 23 aprile il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello avrà come ospite il compositore Fabio Vacchi che vanta l’esecuzione delle sue [...]

Ingo Dannhorn in concerto al conservatorio
Riceviamo e pubblichiamo: "Mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 19.00, nella Sala Concerti di Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”, si [...]

"Sulle tracce di Mozart, l’università Mozarteum di Salisburgo arriva a Venezia"
Concerto venerdì 1 settembre ore 18 al Conservatorio B. Marcello
Visite 59 Approvato nell'agosto del 2017
Concerto un viaggio da Venezia a New York
Sabato 17 giugno 2017 – ore 20.00 Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Palazzo Pisani, Venezia In omaggio ad Alessandro Baricco e a Novecento, la sua leggenda del pianista sull’oceano, «Les Concerts Festifs» propone un viaggio sognato tra Venezia e New York, tra il bel canto e la commedia musicale di Broadway, tra l’Antico e il Nuovo Mondo. Vivaldi, Rossini, Bellini, Paganini, Stravinsky, Gershwin, Cole Porter... saranno i protagonisti della serata.
Visite 31 Approvato nel giugno del 2017
L'orchestra filarmonica della fenice in concerto lunedì 5 giugno 2017
Lunedì, 5 giugno 2017 - ore 20.00 Gran Teatro La Fenice – Venezia Riccardo Frizza, direttore Benedetto Lupo, pianista Orchestra Filarmonica della Fenice M. I. Glinka - Ouverture da Ruslan e Ludmilla M. Ravel - Concerto in sol per pianoforte e orchestra P. I. Čajkovskij - Sinfonia n. 5 in mi minore op.64
Visite 181 Approvato nel giugno del 2017
Il ministro della cultura dell’Estonia in visita al conservatorio di musica di Venezia
Suggellato l’accordo tra il B. Marcello e la l’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallin
Visite 126 Approvato nel maggio del 2017
Concerto beethoveniano al conservatorio di musica di Venezia
Riceviamo e pubblichiamo: "Massimo Somenzi terrà il quinto concerto del ciclo le "36 sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven" al Conservatorio B. Marcello di Venezia [...]

Sei pianisti in erba per l’integrale della sonate di Beethoven
Terzo concerto al Conservatorio B. Marcello di Venezia per il ciclo “L’integrale delle 36 sonate per pianoforte di Beethoven”
Visite 103 Approvato nel febbraio del 2017Al via “l’impresa beethoven”: venerdì 3 febbraio al Conservatorio di musica di Venezia
L’integrale delle 36 sonate per pianoforte di Beethoven del Conservatorio di musica di Venezia. Docenti e allievi impegnati in 10 concerti replicati a Bassano del Grappa.
Visite 91 Approvato nel gennaio del 2017
Festival Callido, l’organista Hauk e la violinista Gubba Chkheidze a San Trovaso
Venerdì 5 agosto alle 21, nella chiesa di San Trovaso a Venezia, si esibiranno la violinista georgiana Theona Gubba - Chkheidze e l'organista tedesco Franz Hauk. La violinista [...]

Festival organistico Gaetano Callido: il soprano Emily Kalssen in concerto
Il soprano Emily Kalssen a Venezia e Cavallino. Doppio appuntamento, questo fine settimana, per il Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido. Venerdì 22 luglio alle 21 nella [...]

L’organista del papa in concerto, l'appuntamento è a San Trovaso
Juan Paradell Solé, è l'organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e come tale suona regolarmente nelle Celebrazioni Liturgiche del Sommo [...]

Concerto d’organo nella chiesa di San Trovaso: serata ad ingresso gratuito
L'organista Gabriele Giacomelli, musicista fiorentino, sarà il protagonista del secondo appuntamento del VI Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido. Organizzato e promosso [...]

Venezia - Ecouter le Monde - Ecouter le Monde
Riceviamo e pubblichiamo "Architettura e paesaggio sonoro al Conservatorio di Venezia si ascolta il mondo Sabato 26 maggio dalle ore 10 e per tutta la giornata, il Conservatorio di [...]
54 Visite
Venezia - I luoghi immaginari del comporre. Incontro e concerto con Fabio Vacchi. - Fabio Vacchi
Riceviamo e pubblichiamo "Lunedì 23 aprile il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello avrà come ospite il compositore Fabio Vacchi che vanta l’esecuzione delle sue [...]
29 Visite
Venezia - Ingo Dannhorn in concerto al Conservatorio - Ingo Dannhorn
Riceviamo e pubblichiamo: "Mercoledì 13 dicembre 2017 alle ore 19.00, nella Sala Concerti di Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”, si [...]
38 Visite
Venezia - Concerto beethoveniano al Conservatorio di musica di Venezia - Massimo Somenzi
Riceviamo e pubblichiamo: "Massimo Somenzi terrà il quinto concerto del ciclo le "36 sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven" al Conservatorio B. Marcello di Venezia [...]
218 Visite
Venezia - L’organista Hauk e la violinista Gubba – Chkheidze al Festival Callido - Theona Gubba Chkheidze
Venerdì 5 agosto alle 21, nella chiesa di San Trovaso a Venezia, si esibiranno la violinista georgiana Theona Gubba - Chkheidze e l'organista tedesco Franz Hauk. La violinista [...]
47 Visite
Venezia - Festival Organistico Gaetano Callido - Emily Kalssen
Il soprano Emily Kalssen a Venezia e Cavallino. Doppio appuntamento, questo fine settimana, per il Festival Organistico Internazionale Gaetano Callido. Venerdì 22 luglio alle 21 nella [...]
82 Visite
Venezia - L’organista del Papa in concerto a S. Trovaso - Juan Paradell Solé
Juan Paradell Solé, è l'organista titolare della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" e come tale suona regolarmente nelle Celebrazioni Liturgiche del Sommo [...]
179 Visite
Venezia - Gianni Rodari, itinerari musicali tra Venezia e Israele -
Online sul canale YouTube di Barchetta Blu: https://www.youtube.com/barchettablu
42 Visite
Venezia - Il Conservatorio si aggiudica 3,9 milioni di euro per interventi edilizi -
Il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia si aggiudica due sovvenzioni per interventi edilizi a seguito di un bando dei ministeri dell’Economia e delle Finanze [...]
59 Visite
Venezia - Sulle tracce di Mozart, l’Università Mozarteum di Salisburgo arriva a Venezia -
Concerto venerdì 1 settembre ore 18 al Conservatorio B. Marcello
59 Visite
Venezia - CONCERTO Un viaggio da Venezia a New-York -
Sabato 17 giugno 2017 – ore 20.00 Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Palazzo Pisani, Venezia In omaggio ad Alessandro Baricco e a Novecento, la sua leggenda del pianista sull’oceano, «Les Concerts Festifs» propone un viaggio sognato tra Venezia e New York, tra il bel canto e la commedia musicale di Broadway, tra l’Antico e il Nuovo Mondo. Vivaldi, Rossini, Bellini, Paganini, Stravinsky, Gershwin, Cole Porter... saranno i protagonisti della serata.
31 Visite
Venezia - L'Orchestra Filarmonica della Fenice in concerto lunedì 5 giugno 2017 -
Lunedì, 5 giugno 2017 - ore 20.00 Gran Teatro La Fenice – Venezia Riccardo Frizza, direttore Benedetto Lupo, pianista Orchestra Filarmonica della Fenice M. I. Glinka - Ouverture da Ruslan e Ludmilla M. Ravel - Concerto in sol per pianoforte e orchestra P. I. Čajkovskij - Sinfonia n. 5 in mi minore op.64
181 Visite
Venezia - Il Ministro della Cultura dell’Estonia in visita al Conservatorio di Musica di Venezia -
Suggellato l’accordo tra il B. Marcello e la l’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallin
126 Visite
Venezia - Sei pianisti in erba per l’integrale della sonate di Beethoven -
Terzo concerto al Conservatorio B. Marcello di Venezia per il ciclo “L’integrale delle 36 sonate per pianoforte di Beethoven”
103 VisiteVenezia - Al via “l’impresa Beethoven”: venerdì 3 febbraio al Conservatorio di Musica di Venezia -
L’integrale delle 36 sonate per pianoforte di Beethoven del Conservatorio di musica di Venezia. Docenti e allievi impegnati in 10 concerti replicati a Bassano del Grappa.
91 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Adriano
1415 commenti -
Chiedo per un amico
493 commenti -
Davide
385 commenti -
Mattias
374 commenti -
Andrea
269 commenti -
Comitato Ultimi Veri Venexiani
173 commenti -
Raul
173 commenti -
Nico
171 commenti -
filippo
170 commenti -
Andrea
170 commenti -
Tanke
143 commenti -
Gianluca
142 commenti -
stufo
134 commenti -
Pietro
98 commenti -
Foxnedj
83 commenti -
Luciano
81 commenti -
Cristiano
81 commenti -
Riccardo
79 commenti -
Giuseppe
77 commenti -
Franco
69 commenti -
fabrizio
67 commenti -
Federico
67 commenti -
Eva
50 commenti -
Massimo
44 commenti -
Alessandro
43 commenti