Un anziano su due in difficoltà con il pagamento delle bollette
Questionario Spi Cgil: l’inflazione mette in ginocchio anche i pensionati veneti.
Questionario Spi Cgil: l’inflazione mette in ginocchio anche i pensionati veneti.
Il divario di genere è eclatante fra gli anziani, e con i rincari la situazione rischia di esplodere. L'appello di Spi Cgil Veneto: «Riconoscere il lavoro di cura»
Gli anziani di oltre 75 anni possono delegare il ritiro ai carabinieri e ricevere i contanti a domicilio
Per chi ha scelto l’accredito, il ritiro sarà possibile dagli ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico, invece, per chi ritira in contanti negli uffici postali
Rappresentano poco più del 30% dei pensionati veneti, ma non si tratta di "tutti" i pensionati con assegno basso
L’estate è il periodo in cui ci concediamo una vacanza, ma non sempre possiamo portarci i nostri animali. Vediamo dove possiamo lasciarli in nostra assenza.
La denuncia dello Spi Cgil, che ha organizzato delle iniziative in occasione della festa della donna
Dopo 30 anni esatti di servizio all'Ulss 4 l'ingegner Francesco Baradello è andato in quiescenza
La novità riguarda maggiorenni di età inferiore ai 60 anni e inabili al lavoro. Il provvedimento non è retroattivo e prevede limiti di reddito.
Le informazioni utili per organizzare al meglio il ritiro del proprio contributo pensionistico nei diversi sestieri
I medici che andranno in quiescenza sono Malek Mediati di Meolo, Paolo Santin di Eraclea, Luciano Boatto a San Stino di Livenza e Carlo Patera che ha ambulatori a San Donà e Noventa
L'intervento al fine di superare in sicurezza alcune difficoltà, o meglio impossibilità, di alcuni anziani a provvedere personalmente o tramite delega al prelievo della pensione
L'iniziativa frutto di un accordo tra l'Arma e Poste Italiane. Il servizio per tutta la durata dell'emergenza Coronavirus
Spi Cgil: «Scelta giusta, seguiamo le indicazioni per evitare il caos»
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati mercoledì in piazzetta Pellicani annunciano la protesta di sabato a Roma contro il governo che ha deciso di non rivalutare le pensioni e di trattenere gli arretrati
Ricalcolo dei mesi di gennaio, febbraio e marzo con relativa trattenuta. L'ira dei sindacati: «Questo è il governo del peggioramento»
Tutte le conseguenze del federalismo fiscale sulla condizione socioeconomica del Veneto
Quasi 2000 domande di uscita dal lavoro in Veneto. «Alle segreterie viene chiesto di certificare e ricostruire le posizioni degli insegnanti: impossibile senza un aumento dell'organico»
Di Girolamo (Spi Cgil): «Siamo il bancomat del governo, noi continueremo la nostra mobilitazione»
Lo dice uno studio del sindacato Spi Cgil del Veneto: in media una pensionata del Veneziano percepisce un'entrata del 50% inferiore rispetto a quella di un collega maschio
Una lunga carriera, sintetizzata in 25 anni di primariato e 20 di capo servizio dell'Ulss 3
Le prime uscite anticipate per i pensionati del pubblico impiego ci saranno solo a partire dal mese di giugno 2019: ecco le novità sulla riforma delle pensioni del governo M5s-Lega
Più della metà dei pensionati percepisce meno di 750 euro lordi al mese, mentre un residente su 4 ha più di 65 anni. L'analisi dei dati Inps del sindacato
La somma aggiuntiva sarà pagata dall'Inps il 2 luglio. Piccola boccata d'ossigeno per gli over 64 che hanno pensioni lorde inferiori ai 1.014,84 euro mensili