Le previsioni Arpav per questa settimana non lasciano spazio alla speranza che l'inverno finalmente se ne vada. Basta fiocchi bianchi ma attenzione a ghiaccio, vento e mare mosso
Non mancheranno le piogge al nord anche copiose a partire dal pomeriggio di giovedì. Foschie e nebbie sulla pianura veneta. Massime in calo. Schiarite venerdì ma nel weekend peggiora
Le temperature rigide della scorsa settimana hanno messo in difficoltà animali e piante. Anche questa specie, nel proprio habitat, ha cercato di fronteggiare vento e acqua gelide. Uno spettacolo dal vivo, catturato grazie alle tecnologie che consentono di ammirare senza interferire nel quotidiano altrui. In esclusiva
Diversi i ruzzoloni e gli scivoloni sui gradini dei ponti, nonostante il lavoro degli operatori Veritas. Hanno raggiunto l'ospedale dell'Angelo in 6 o 7 per lo stesso motivo
A riportare il dato è stato l'Arpav. Altri periodi di gelo intenso come questi ultimi giorni a gennaio 2017, nel 2012 e nel 2005. Poi bisogna tornare indietro fino al freddissimo 1985
Attenzione e vigilanza per rispondere alle possibili esigenze straordinarie di chi è in disagio e senza fissa dimora in questi giorni in cui arriverà il gelo di "burian"
In caso di temperature "estreme" la Casa dell'Ospitalità di Mestre metterà a disposizione più posti letto per i clochard. Individuate le strade cruciali da mettere in sicurezza con spargisale
Da venerdì pressione in aumento con flusso settentrionale più asciutto. Netto calo termico dalla serata di giovedì con minime che si riporteranno sotto zero anche in pianura
Ci sarà una fase nuvolosa con ingresso di Bora e qualche probabile precipitazione eventualmente nevosa a quote abbastanza basse. Marea a 105 centimetri sabato mattina. Nel weekend rasserenamenti
Presentato il nuovo piano del Comune per aiutare i senza fissa dimora nei mesi invernali. Stop ai punti di raccolta nelle stazioni. "Fulcro" del sistema la Casa dell'Ospitalità di Mestre
Inizio di settimana "glaciale": nel capoluogo, nelle prime ore della mattina, il termometro è sceso a -1. Freddo diffuso in pianura, temperature stabili anche martedì
Il tempo di domenica, più stabile e soleggiato per la discesa di correnti settentrionali, sarà accompagnato da un abbassamento significativo delle temperature. Lunedì e martedì minime in calo
L'allontanamento verso sud est della depressione che ha interessato la regione nel fine settimana lascia spazio all'ingresso di una vasta area anticiclonica che interesserà il Veneto almeno fino a venerdì