Notizie su Ambiente
Scoprire su due ruote i luoghi più belli del territorio: al via l'iniziativa "Venezia in bici" | VIDEO
Dal 22 al 24 settembre i cittadini potranno usufruire del servizio Bike Check-Up per far controllare gratuitamente la propria bicicletta, raccogliere informazioni sul tipo giusto di bici da provare o comprare oppure sui posti più belli che si possono raggiungere in sicurezza in città su due ruote
Un orto a misura di bambino nelle scuole dell’infanzia di Venezia
Semi'nsegni, il progetto di Coldiretti, apre anche ai piccoli. Esperienza pilota nel veneziano
Proteste e fiori contro il taglio degli alberi a Olmo di Martellago
Prosegue la mobilitazione dei comitati contro l'abbattimento dei pini italici deciso dall'amministrazione
La qualità delle acque venete è buona: il monitoraggio di Goletta Verde
Giudizio positivo sulle coste, ma attenzione alle foci dei fiumi e alla depurazione. Focus sugli impatti del cambiamento climatico: «Grave rischio inondazioni, entro il 2100 il livello del mare a Venezia potrebbe salire di oltre un metro»
Turismo e spreco alimentare: due fenomeni sempre più connessi. Venezia raccoglie la sfida ed è pronta a contrastare il fenomeno
L'affluenza di turisti comporta anche un incremento dello spreco alimentare. Anche d’estate si può continuare a salvare il cibo
Carpenedo-Bissuola, procedono in lavori alla Vasca di accumulo per le acque meteoriche | VIDEO
Interventi per oltre 20 milioni di euro. L'assessore De Martin: «Opere e progetti per garantire sicurezza al territorio e affrontare i cambiamenti climatici»
A San Giacomo in Paludo un centro di ricerca sulle energie rinnovabili
Il progetto prevede anche un'area da destinare ad uso pubblico
Evento conclusivo del progetto "We Are Ploggers. Cura dell’ambiente e inclusione sociale"
Al via “Operazione Fiumi", la campagna di Legambiente per monitorare i fiumi
Prima tappa su Piave e Livenza. Legambiente: «Depurazione sotto controllo ma va tenuta alta la guardia e attenzione alla frammentazione nella gestione dei corsi d’acqua»
Mirano, l'illuminazione pubblica in orario notturno sarà riattivata
Destinati anche 3 milioni di euro di risorse comunali per integrare e migliorare gli investimenti finanziati con i fondi PNRR
Cav: in tre anni evitate emissioni di 2.500 tonnellate di CO2
Corrispondono a 710.879 viaggi in meno nell’arco di tre anni. Pubblicata la prima dichiarazione di carattere non finanziario
Rinnovo del Paesc per l’energia sostenibile e il clima, Verde Progressista espone il piano
Presentato lunedì al Municipio di via Palazzo dal consigliere Gianfranco Bettin. «Scelte, azioni, progetti all’altezza della crisi climatica e delle potenzialità che scienza e tecnologia garantiscono a una città che guarda al futuro»
Le tegnue di Chioggia saranno curate e gestite dalla città
Il Comune con gli enti Ispra, Dipartimento di biologia marina dell'Università di Padova, Regione, Arpav, parco Delta del Po e Cnr-Ismar definirà attività e progetti per la zona speciale di conservazione
Trovato spiaggiato sulla costa un pesce "alieno" tropicale: di cosa si tratta
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Arriva a Mirano il roadshow “Odiamo gli Sprechi”, il progetto educativo dedicato ai giovani
La missione cafoscarina Beyond Epica raggiunge 808 metri di profondità nel ghiaccio antartico | VIDEO
Il progetto di ricerca internazionale mira a ottenere, attraverso l’analisi di una "carota di ghiaccio" estratta dalla profondità della calotta antartica, dati sull’evoluzione delle temperature, sulla composizione dell’atmosfera e sul ciclo del carbonio, tornando indietro nel tempo di 1 milione e mezzo di anni
Percorre 7mila chilometri in bici in 8 mesi: vince un'auto elettrica
Il vincitore ha percorso in bici oltre 7mila chilometri in 8 mesi negli spostamenti quotidiani evitando l'utilizzo di mezzi inquinanti
Inaugurata l'Oasi di Noale: «Un’area di grande valore naturalistico» | VIDEO
L’opera, suddivisa in due stralci, è stata finanziata per 4 milioni e 300mila euro, attingendo alle risorse che la Regione Veneto ha stanziato per il disinquinamento della laguna di Venezia
San Donà riqualifica l'intero sistema di illuminazione pubblica con 8.571 nuovi punti luce a led
Gli interventi hanno come obiettivo un drastico taglio delle emissioni di CO2 in atmosfera: a regime saranno a circa 115mila tonnellate l’anno contro le circa 900mila di oggi
Veritas aderisce a M'illumino di meno, si spengono le luci della torre di Marghera
Ogni anno Veritas investe nel servizio idrico integrato circa 60 milioni di euro per ridurre i consumi di energia
Qualità dell'aria in Veneto, lo studio: «Politiche ambientali non sufficienti»
Un recente studio rivela che «le attuali misure di contenimento promosse dalle politiche ambientali, rivolte principalmente al settore del traffico e spesso attuate in modo occasionale, sono solo parzialmente efficaci»
L'educazione ambientale degli studenti attraverso la proiezione di 20 opere internazionali
Al via il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto
Report fiumi di Legambiente: allarme siccità, preoccupa il glifosato nel Dese
La quantità rilevata alla foce supera di 5 volte il limite di legge. Ecosistemi in sofferenza a causa delle temperature in aumento, della scarsità di piogge e del cuneo salino
Una passeggiata ecologica a Venezia per raccogliere mozziconi di sigaretta
L'appuntamento è domenica 18 dicembre alla stazione ferroviaria: un'iniziativa per ripulire la città e sensibilizzare al rispetto dell'ambiente