Tomaello e Zaccariotto: «Scommessa vinta. Sarà centro strategico per lo sport e la socialità di atleti e famiglie». Martini e Boato: «Bypassato il piano Di Mambro. Penalizzati valori ambientali e paesaggistici del contesto lagunare»
La giunta ha approvato il progetto per realizzare la nuova area verde di via Oriago. Saranno investiti 700 mila euro, parte dei quali saranno usati per piantare 5.700 alberi in terraferma
Il progetto è finanziato dal ministero della Transizione ecologica nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un piano che riguarda l'intera Città metropolitana di Venezia per un totale di oltre 31 ettari
Il progetto dell'architetto Renzo Piano sull'area di via Bottenigo a Marghera si era bloccato. Ora il Comune lo ha affidato all’Istituto Europeo per lo sviluppo tecnologico, organizzazione no profit che lavora in ricerca applicata e sostenibilità
Sarà pronto il prossimo anno in zona Pam. Il progetto arriva da un accordo pubblico-privato dell'amministrazione precedente. Verde, campo da basket, attrezzature sportive e area cani su oltre la metà dello spazio
L'area, 140 mila metri quadri di terreno, appartiene a Italgas ma il vecchio piano del 2010 con il verde pubblico è decaduto e ora comitati e cittadini chiedono al Comune di riprogettarlo assieme
Due gazebi, 8 panchine, alberi, un camminamento in doghe di legno ricostruito dal Comune. A chiedere di aprirla ai residenti il consigliere D'Anna: «Diventi risorsa specie per gli anziani»
Nelle altre aree, distribuite nel capoluogo e nelle frazioni, entro quindici giorni verranno portati a termine gli interventi necessari a consentire un accesso in sicurezza del pubblico
Paolo Cuman, Consulta lagunare, al parco dopo mesi dal sequestro dei terreni: «Il degrado è lo stesso». Anna Forte: «Si rischia di perdere tutto. Sarà un hub». Nuova lettera contro l'abbattimento di arbusti
L’ateneo ha concluso gli interventi di bonifica resisi necessari a seguito di una campagna d’indagini ambientali e da settembre il giardino alberato riacquisirà il suo ruolo di spazio verde
L'accordo con Concessioni Autostradali Venete. La presidente di CAV Luisa Serato ha così proposto al Comune di Mirano la possibilità di dedicare l’area verde, per ricordare il suo contributo all’ambiente e alla tutela del territorio
Interventi anche sui giochi per bambini disposti da Cav per garantire una fruizione in sicurezza delle aree di mitigazione a Mirano, Martellago e Casale sul Sile. Investiti circa 20 mila euro
Circa un anno fa la piantumazione simbolica del primo albero a Scaltenigo di Mirano, a cui è seguita la realizzazione di progetti su 7 ettari di aree di proprietà, piantumando 3500 nuovi alberi
Ricevuta venerdì la segnalazione da parte di un cittadino il nucleo ambientale è intervenuto per verificare: ritrovati i mezzi ricreativi. Ordine ai turisti di rimuovere i rifiuti
La nuova zona attrezzata per bambini e famiglie si trova all'interno delle "Ex cave Casarin" tra viale Don Sturzo e via Lavaredo di fronte alla chiesa di S. Pietro Orseolo: in tutto un ettaro di terreno bonificato
Lo denuncia un cittadino, che a metà luglio ha rilevato come il padiglione a cielo aperto del Vega sia diventato nel giro di due mesi un "cimitero di asfalto"