Firmato l'accordo aziendale di Sme su premi di produttività e welfare
L'azienda riconoscerà ai lavoratori una serie di extra durante le aperture domenicali e festive di fine anno
L'azienda riconoscerà ai lavoratori una serie di extra durante le aperture domenicali e festive di fine anno
Yuri Cosmo, 55 anni, proprietario della Cosmopan è precipitato dal tetto del capannone cadendo da cinque metri in via delle Macchine. Forse voleva proteggere macchinari e alimenti dalle infiltrazioni di pioggia sul tetto
Stipulato la scorsa settimana al ministero delle Imprese e del made in Italy per la cessione al fondo tedesco Callista: 350 lavoratori hanno dato parere favorevole
Tre webinar, tra il 14 e 15 giugno, in cui gli specialisti del Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro (Spisal) hanno illustrato i rischi caratterizzanti alcuni settori produttivi: la metalmeccanica, il legno e la logistica
Nel sito di Porto Marghera, il sindacato denuncia che i sei operai rimasti al lavoro ricevono a fatica e con ritardo la cassa integrazione e promettono battaglia anche davanti ai cancelli dell'Inps
Il fondo emiratino Mark AB è pronto ad immettere subito 13 milioni per affrontare i prossimi 12 mesi, ma serve prima il via libera da parte del Comitato di sicurezza finanziaria (Csf) per autorizzare l'acquisizione dell'azienda
Celebrato oggi l'importante anniversario dell'azienda da sempre legata a Campolongo Maggiore
Filctem e Femca: «Ci fanno pressione, intendiamo esaminare tutte le manifestazioni d'interesse. Scaricate sulle sigle responsabilità inaccettabili. Chi sapeva della chiusura si è preso tutto il tempo per valutare»
La società Mark AB prende il posto del vecchio azionista russo e punta a sbloccare la produzione. L'accordo prevede investimenti per 110 milioni a Venezia e l'aumento del personale fino a 400 addetti
Un contributo per aiutare i collaboratori a sostenere le spese del caro energia e gli effetti dell'inflazione
Riorganizzazione attraverso automazione e digitalizzazione nel gruppo numero uno del beverage in Italia. Flai Cgil: «Garantire la ricollocazione di tutti»
«Da circa 1.500 a 400 pasti al giorno». Il sindacato Filcams Cgil prepara la mobilitazione. «Meno ore o il licenziamento: proposte inaccettabili». Una situazione già vista in Telecom, Agenzia delle entrate e Ferrovie dello Stato
Nuova partnership tra Venice Bay e Trame Digitali. «Aiutiamo le aziende a muoversi in un mercato complesso, affollato e globale tramite la comunicazione»
È accaduto nel pomeriggio in un'azienda di Noventa di Piave. La vittima è un giovane di 18 anni che stava facendo lo stage nell'impresa
Venerdì a Venezia la società "Great Place to work", che analizza gli ambienti di lavoro, presenta la classifica delle esperienze occupazionali più interessanti in Europa. In gara c'è anche l'Italia
Il sindacato interpreta le difficoltà di un intero comparto produttivo a causa del caro gas. «Tre milioni di euro dalla Regione Veneto per il comparto, a cui si sono aggiunti i 5 della legge di Bilancio, ma non bastano»
Intesa per aumentare le giornate di lavoro. Fim, Fiom, Uilm, Failms e Rsu: «Serva solo a prendere ulteriore tempo in attesa che il nuovo board societario spieghi cosa intende fare della società»
La grande tradizione ed esperienza del marchio veneto nel mercato delle bici alla base dell’accordo tra le due aziende
Sbloccata la vertenza, accordo firmato giovedì al Mise. Comprende garanzie di salvaguardia dei posti di lavoro, dei marchi, e dell’attività industriale e commerciale per Ferrari, Maserati, Lamborghini, Aston Martin, McClaren e Jaguar
L'allarme di Confartigianato: «Le aziende che per lavorare hanno accettato la modalità dello sconto in fattura ora sono a rischio, non disponendo della liquidità di cassa necessaria per far fronte ai pagamenti»
Orlando: «Le multinazionali lontane da dove avvengono i fatti non hanno la possibilità di vedere diversi scenari. Al trasferimento ci sono alternative. Come si è visto la delocalizzazione ora comporta dei rischi»
Azienda di Gruaro, presente sul mercato dell’edilizia da oltre 30 anni, realizza controsoffitti e rivestimenti metallici. Associata di Confapi Portogruaro, ha una decina le posizioni lavorative aperte
È divampato nel tardo pomeriggio di sabato e ha coinvolto gli scarti ferrosi che l'azienda lavora e commercializza a Fusina
«Vogliamo garantire che venga rispettato quanto concordato con l’impresa, sia per le consegne, sia per le campionature»
Continua il confronto tra ministero e proprietà sulla crisi economico-finanziaria. Volkswagen avrebbe chiesto a Ronal di partecipare alle gare per il 2022 ma non con Speedline, per il timore che venga meno la continuità produttiva