Sbloccata la vertenza, accordo firmato giovedì al Mise. Comprende garanzie di salvaguardia dei posti di lavoro, dei marchi, e dell’attività industriale e commerciale per Ferrari, Maserati, Lamborghini, Aston Martin, McClaren e Jaguar
L'allarme di Confartigianato: «Le aziende che per lavorare hanno accettato la modalità dello sconto in fattura ora sono a rischio, non disponendo della liquidità di cassa necessaria per far fronte ai pagamenti»
Orlando: «Le multinazionali lontane da dove avvengono i fatti non hanno la possibilità di vedere diversi scenari. Al trasferimento ci sono alternative. Come si è visto la delocalizzazione ora comporta dei rischi»
Azienda di Gruaro, presente sul mercato dell’edilizia da oltre 30 anni, realizza controsoffitti e rivestimenti metallici. Associata di Confapi Portogruaro, ha una decina le posizioni lavorative aperte
Continua il confronto tra ministero e proprietà sulla crisi economico-finanziaria. Volkswagen avrebbe chiesto a Ronal di partecipare alle gare per il 2022 ma non con Speedline, per il timore che venga meno la continuità produttiva
Programmata per oggi in Regione tra azienda e parti sociali, non è cominciata. Fim e Fiom: «I nostri dati non coincidono con quelli del gruppo Ronal sulle campionature portate altrove». Donazzan: «Qui non sarà come in Wanbao Acc»
Sindacati, istituzioni, sindaci dei Comuni della Città metropolitana, l'assessore Donazzan, il primo cittadino metropolitano Brugnaro e il patriarca Francesco Moraglia a sostegno della vertenza dello stabilimento di Tabina
La lettera del patriarca di Venezia ai sindacati. Il sostegno della chiesa e della politica. Messa a villa Farsetti presieduta dal vescovo di Treviso Michele Tomasi
La storia dell’azienda ArteBianca, con sede a Marghera, inizia nel 1968 grazie a un’intuizione del fondatore Adriano Anzanello, ma la grande accelerazione avviene a partire dal 2010 con la produzione del PanPiuma, il pane senza crosta “morbidissimo” che ha da subito incontrato il favore dei consumatori
«Ci saremmo aspettati interlocutori idonei a discutere soluzioni industriali e occupazionali di fronte all'ipotesi di chiusura e coinvolgimento di 800 persone». Il 19 manifestazione generale
Uno spazio di 700 metri quadrati è stato aperto in zona industriale a giugno scorso. «Puntiamo a crescere e proseguire nel processo di digitalizzazione, anche con l'assunzione di dieci lavoratori»
I dati della Cgia: la provincia di Venezia ha registrato un calo di 7 mila partite Iva in dieci anni, il Veneto di 50 mila. Chiudono negozi e botteghe. Le cause: tasse e burocrazia, ma anche l'evoluzione delle abitudini dei consumatori e la pandemia
Lo stanziamento è stato approvato oggi in giunta. «I fondi stanziati a livello statale come ristori per le mancate entrate dai titoli di viaggio non sono ancora stati erogati alle Regioni, e quindi alle aziende. La restituzione avverrà al momento in cui perverranno le risorse»
La Tecnostrutture Srl, specializzata nel settore dei prefabbricati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, ha necessità di nuovi impiegati. L'iniziativa
Le ditte consorziate sono state chiamate a farsi carico del buco del Cvn. Legacoop e Ance: «Assurdo, avanziamo pagamenti per 20 milioni. Lo Stato deve cambiare registro o rischia di saltare tutto»