Dal Patrimonio nuovi spazi per avviare botteghe e negozi
Due bandi destinati ai giovani per immobili pubblici in comodato dal Comune a Murano e Chirignago
Due bandi destinati ai giovani per immobili pubblici in comodato dal Comune a Murano e Chirignago
Il lancio del progetto da parte dei ragazzi dell'Istituto "Giuseppe Parini" di Mestre, che l'hanno realizzata nell'ambito di "Get Up" (Giovani Esperienze Trasformative di Utilità sociale e Partecipazione). All'interno del Parco sono stati installati tre pannelli, anch'essi realizzati dai ragazzi, ognuno dei quali ha un QR Code
Con i fondi del bando regionale per il recupero e sistemazione di immobili e di alloggi di edilizia residenziale pubblica, per un totale di 496.410,15 euro
La società perde i lavori pubblici che passano a Veritas e si specializza nella residenza, nei bandi, nella ristrutturazione e assegnazione delle case pubbliche. Tra le approvazioni della seduta del 15 luglio il completamento della ciclopedonale da Favaro a Tessera
Tutte le informazioni utili per iniziare un percorso di adozione di un bambino nel comune di Venezia
Tutte le informazioni utili per richiedere nel proprio comune di residenza la pubblicazione di matrimonio
Tutte le informazioni utili per richiedere il contributo di sostegno alle famiglie con tre o più figli nel comune di Venezia
I requisiti necessari e i diritti che si acquisiscono con la formazione di una convivenza di fatto
Tutto ciò che bisogna sapere per richiedere la dichiarazione di morte, per effettuare il seppellimento o la cremazione e i costi delle procedure
Gli psicologi della Croce Rossa continuano ad accogliere le richieste dei cittadini in difficoltà e allargano il proprio servizio a chi soffre per il peggioramento della situazione economica e lavorativa
Assistenza per famiglie, adolescenti, docenti e dipendenti per affrontare i propri stati emotivi e trovare soluzioni per superare le difficoltà insieme a un esperto
Uno strumento per le famiglie con bambini iscritti ai nidi o alle scuole materne per proseguire i percorsi educativi
Iniziative di formazione e divertimento per i bambini e gli amanti delle sette note
16 i progetti per giovani volontari dai 18 ai 29 anni, domande fino al 10 ottobre
Previsto un peggioramento della qualità dell'aria e un disagio intenso a causa dell'aumento dell'umidità secondo i dati raccolti dal centro Centro meteorologico di Teolo dell'Arpav
Dall'assistenza a minori, anziani e disabili, all'ambito educativo nelle ludoteche, dalla Protezione civile alla conservazione del patrimonio artistico e culturale: 12 mesi di impegno
Il polo dei servizi al cittadino nel cuore della città. Il sindaco Brugnaro: «Avanti con l'efficientamento»
La campagna è stata presentata venerdì mattina a Ca' Farsetti. Per sensibilizzare le persone, sono state scelte volontariamente delle frasi che provochino shock in chi le legge
"Con una lettera che avvisava quanto rimaneva da pagare, il Comune ha informato che il 19 giugno scadranno le assegnazioni temporanee delle sedi. Perché mortificare questa straordinaria realtà?"
La giunta ha approvato la delibera: un insieme di regole per armonizzare e disciplinare l’attività, il comportamento e l’organizzazione delle società
Le due sigle sindacali hanno inviato una diffida formale a Ca' Farsetti: "I servizi sono in sofferenza e serve personale, occorre stabilizzare subito. Regole e graduatorie trasparenti"
Istituito nel 1994 oggi ha accolto 6.621 donne per offrire supporto psicologico, consulenza giuridico-legale, laboratori per costruire nuovi legami e uscire dall'isolamento
Dura reazione della consigliera del Pd, Monica Sambo, dopo il trasferimento delle insegnati di alcuni nidi alle materne. "Conseguenze sul piano pedagogico ed educativo dei piccoli"
Il segretario della categoria Filcams della Cgil, Monica Zambon, esprime preoccupazione per le condizioni contrattuali ed economiche, "in peggioramento dall'insediamento della nuova amministrazione comunale", degli addetti che ruotano attorno al settore artistico veneziano. "Sono 453 famiglie di veneziani, che sono anche cittadini - spiega Zambon - a fronte di un accordo che abbiamo saputo essere appena stato sottoscritto al Quirinale, in cui non solo ai dipendenti viene garantita la clausola della salvaguardia, ma anche le garanzie dell'articolo 18. Pronti ad andare avanti con la lotta, anche in vista delle festività natalizie", conclude il segretario Filcams