"L’inquinamento in quell’area aumenterà, come il transito di mezzi pericolosi per il già congestionato canale dei Petroli". Il sindacato: "In altri paesi gli ambientalisti lo appoggiano"
L'allarme del presidente della Municipalità, Gianfranco Bettin: "Preoccupa il ripetersi in via Coletti di comportamenti che tolgono la tranquillità e la sicurezza al quartiere. Si intervenga"
Circa 4 metri cubi di calcinacci, cartongesso, piastrelle e altre frammentazioni di cemento provenienti da demolizioni. Segnalati dai cittadini ai Rangers d'Italia
Al fine di completare la posa della nuova tubazione gas verrà interdetto il tratto di strada dall’uscita di Fincantieri fino all’attraversamento ferroviario
Il presidente della Municipalità di Marghera, Gianfranco Bettin, a margine della conferenza sulle bonifiche di giovedì a Mestre è tornato a parlare di sicurezza. Bettin ha sottolineato l'insufficienza dei servizi di vigilanza sul territorio, e l'assenza di un presidio permanente delle forze dell'ordine, specie in alcune aree, a fronte dei fatti di cronaca accaduti.
La giunta ha approvato la stipula di un comodato gratuito per tre anni dell’immobile di proprietà comunale sito in Via Beccaria. Da maggio accoglienza pomeridiana di circa 10 bambini
Il quarto capitolo dell'inchiesta potrebbe essere pubblicato martedì. Reazioni a catena delle forze politiche e sociali per stringere al massimo i controlli su bonifiche e investimenti
Pesantemente danneggiata dalle fiamme una struttura di Marghera utilizzata dai senzatetto come ricovero abusivo. Vigili del fuoco all'opera giovedì pomeriggio per domare l’incendio divampato all’interno del capannone in disuso, ex Cral Montedison
E' accaduto in un esercizio di via Trieste giovedì pomeriggio. Un marocchino arrestato in flagrante, in tasca aveva l'incasso. Il lavoratore ha tentato di bloccarlo, ma è stato pestato
Il presidente della Municipalità si dice preoccupato per l'installazione dei dispositivi della telefonia poco distante dalla materna: "Nessuna comunicazione data alla popolazione"
Il nucleo operativo ambientale dopo la segnalazione ai vigili del fuoco e al pronto intervento, per l'illuminazione pubblica, ha informato il sindaco e il prefetto della situazione
Il 30enne di Marghera, scomparso lunedì durante un'escursione sul monte Chiampon, a Gemona del Friuli, ha lavoato a lungo a Torino. Lascia un grande vuoto in chi l'ha conosciuto
Sui tagli alla sanità prosegue la battaglia a suon di volantini, assemblee e appelli alla popolazione. Secondo le parti sociali e la sigla dei pensionati Cgil, i servizi sanitari locali necessitano di ristrutturazioni e riorganizzazioni che li rendano più efficaci, specie per la fascia di popolazione più fragile: malati cronici e anziani, impossibilitati ad accedere agli ospedali centrali spesso situati lontano da casa. "Le richieste avviate sono rimaste senza risposta - spiegano - ma le sigle hanno deciso di reagire con una raccolta firme, iniziata da una settimana, e che ha visto già oltre 3 mila sottoscrizioni"
Al Padiglione Antares anche il sindaco, Luigi Brugnaro. "Sfruttiamo la congiuntura", ha detto il primo cittadino veneziano parlando di ripresa economica e prospettive sul territorio
Il sindacato: "Si insiste con proposte stralunate, mentre c'è spazio affinché i settori produttivi non si intralcino. Siamo pronti a manifestare contro scelte che giudichiamo scellerate"
Il Pm Stefano Buccini conferma la morte di una 76enne uccisa a coltellate mercoledì mattina in via Calvi. Forti sospetti sul figlio 55enne, che avrebbe tentato il suicidio e ora è ricoverato in ospedale
Da tempo si discute delle condizioni fatiscenti dell'attuale centro e della necessità di ristrutturarlo. I sindacati vanno oltre e, come spiega il segretario confederale Cgil, Ugo Agiollo, lunedì nella sede di Ca'Marcello, propongono come soluzione ottimale lo spostamento di tutta la sede nell'immobile dell'ex Istituto Monteverdi. Quello stabile è ora abbandonato. Ripristinarlo e dare nuova destinazione, spiega il sindacato, significherebbe recuperare il palazzo e utilizzarlo per farne diventare un centro di riferimento per il territorio. Venerdì pomeriggio il vertice dei sindacati con le Municipalità e con la dirigenza dell'Ulss 3
E' accaduto intorno alle 10 del mattino di giovedì. A segnalarlo ai vigili del fuoco gli stessi inquilini. L'interno immobile di tre piani è stato sgomberato per motivi di sicurezza
Dall'8 al 12 maggio gli alunni diventano vere e proprie guide e accompagnano i visitatori alla scoperta della città giardino: ripercorrere la storia e la vita quotidiana di Marghera
L'assessore Simone Venturini: "Un quartiere urbano e allo stesso tempo industriale con una storia unica che racchiude in sé tutto il Novecento. Questa scuola ricorda con orgoglio"
Informazioni e supporto agli utenti nella sede di Marghera, in via Mezzacapo. L'associazione: "Una vera e propria patologia che porta i giocatori alla rovina e distrugge le famiglie"
In sua memoria un passaggio della città porta il nome del poliziotto che "operò con passione e umanità, affiancando al lavoro l'impegno nel mondo civile". Tanti cittadini presenti
Ad accorgersi del fatto una guardia giurata in servizio alle 4 e mezzo di sabato mattina, tra via Mezzacapo e via Morosini. Porta d'ingresso forzata e cassette di sicurezza manomesse
Polizia municipale in azione con il programma "Oculus" per la messa in sicurezza del territorio. Liberati 3 stabili da rifiuti e giacigli di fortuna: programma di rigenerazione urbana
Inaugurato venerdì in località Catene, il primo punto vendita Pam local in franchising della città, nato per soddisfare le esigenze di una spesa quotidiana veloce, di qualità e conveniente