Sale operatorie, ritorna il sereno
Il tavolo di venerdì ha prodotto risultati che i sindacati hanno accolto favorevolmente. Ulss3: «Da parte nostra non è mai mancato l'impegno»
Il tavolo di venerdì ha prodotto risultati che i sindacati hanno accolto favorevolmente. Ulss3: «Da parte nostra non è mai mancato l'impegno»
In programma assunzioni per 129 medici, 66 infermieri e 60 Oss, necessari per raggiungere il fabbisogno previsto. L'azienda: «Il problema sta a monte. Le assunzioni sono in aumento, nessuna volontà di privatizzare». Difficoltà simili all'Ulss 4
«I professionisti in regione sono tra i meno pagati d’Italia in situazione di cronica carenza di personale: oltre 700 unità perse nel triennio 2014-2017»
«Guadagnano meno di quelli di altri territori perché la Regione non ha investito risorse sulla contrattazione, e sono anziani. Il sistema non reggerà se non si inverte la rotta»
Cuore Amico Mirano onlus insieme ai diciassette sindaci della Riviera del Brenta e del Miranese ha contribuito ad istituire il contributo intitolato al fondatore del reparto
Il direttore dell'Ulss3 Serenissima traccia il quadro di una situazione critica: «Speriamo nell'autonomia per una efficace programmazione»
Dal Ben: «La carenza di medici, infermieri e sanitari è preoccupante. Sono 432 i posti autorizzati, solo un terzo quelli coperti. Occorre intervenire sulla programmazione»
Da Venezia partirà una delegazione di medici, veterinari e sanitari della Fp Cgil. Il 17 gennaio sit in a Roma, il 25 sciopero nazionale «contro la manovra che ha tolto ogni speranza dopo 10 anni di attesa»
È successo lunedì. Per fortuna della malcapitata, una ragazza giapponese, nel locale c'era il dottor Toffoletto, direttore di Anestesia dell'Ulss 4. Probabile, per lei, un attacco vagale
Coinvolti circa 500 bambini nell'area di Carpenedo in seguito al ritiro della dottoressa Penzo. I genitori hanno manifestato la propria preoccupazione
Fp Cgil: «A Venezia, Mestre, Chioggia, Dolo e Mirano alta partecipazione. Contratto fermo da 10 anni, condizioni allo stremo, qualità del servizio in discesa»
I sindacati aderenti annunciano l'astensione nazionale. A Mestre «azioni di protesta davanti all’ospedale dell’Angelo dalle 9»
Prevede una integrazione graduale dei medici che possono poi avvalersi del supporto di infermieri e di personale di segreteria, ma anche di tecnologie informatiche e diagnostiche avanzate
Parla l'avvocato difensore del professionista 57enne accusato da un servizio de "Le Iene" di avere cercato di abusare di una paziente. Intanto le indagini della Procura vanno avanti
Il coordinatore del Suem 118 del centro storico è spirato nelle scorse ore: il ricordo dei colleghi con cui lavorava
La denuncia in una conferenza stampa di giovedì: "Nei prossimi 5 anni lasceranno il Servizio Sanitario Regionale, per motivi anagrafici, molti professionisti determinando un saldo negativo"
Sabato i maestri sono diventati i più piccoli della scuola Vecellio, che all'ospedale dell'Angelo hanno insegnato ai genitori le buone pratiche da seguire per l'igiene delle mani
L'avvocato difensore del professionista: "La donna aveva iniziato una relazione via chat con il dottore. Poi si è presentata nel suo studio è c'è stato un rapporto consenziente tra loro"
Un 50enne martedì pomeriggio stava tagliando alcuni pezzi di legno in via della Rinascita quando la lama è diventata incontrollabile. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri
Indagini sul decesso di una bimba trentina spirata in ospedale a Brescia. Con i genitori era stata in ferie in territorio lagunare. Ma le zanzare malariche non dovrebbero esserci da noi
L'indagine del sindacato sui dati della ragioneria di Stato dal 2010 al 2015 per i dirigenti: "Aumenta lo stress e le difficoltà. La crescita dell'età anagrafica sarà sempre più ingestibile"
Il sindacato: "Innalzamento dell'età media, aumento del numero dei giorni di malattia, impossibilità di fruire delle ferie. Il personale sanitario risulta sempre più sotto stress"
E' successo la scorsa settimana nella città del Piave durante un'uscita di nordic walking. Filomena ha praticato il massaggio cardiaco: "Che soddisfazione la ripresa del battito"
Sabato 11 febbraio nel centro commerciale, grazie all'iniziativa dell'associazione "Amici del cuore" di Mestre, sarà allestito un centro di controllo gratuito. Specie per giovani coppie