Trovate 12 tartarughe abbandonate in una scatola tra i rifiuti
I carabinieri le hanno sequestrate a San Donà dopo la segnalazione di una cittadina
I carabinieri le hanno sequestrate a San Donà dopo la segnalazione di una cittadina
Operazione del Nucleo Cites. La proprietaria era morta qualche tempo fa, gli animali sono stati trasferiti in un'area protetta
Qualche giorno fa si è era verificato un episodio simile al Lido di Venezia
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
Finita la veglia portata avanti ininterrottamente per 82 giorni da oltre 200 volontari
Nove piccoli hanno preso la via del mare a partire dalle 20.18 di mercoledì, sempre sotto il monitoraggio di esperti e volontari. Le uova depositate erano in totale 82
Le Caretta caretta amano queste zone, come dimostrato dalla schiusa avvenuta nelle ore scorse e dalla gran quantità di esemplari che si aggirano al largo delle coste venete. Allo stesso tempo, però, corrono dei rischi
La nidificazione delle Caretta caretta sul litorale Veneto è un evento raro. Sabato l'esemplare ha deposto 80 uova in una buca scavata nella sabbia e le ha lasciate lì dopo averle ricoperte. L'incubazione durerà tra i 45 e i 70 giorni
E' un esemplare a rischio di estinzione che di solito predilige gli oceani. Due segnalazioni (con foto) sono giunte al Wwf sabato scorso: "Ha un carapace di 1 metro di diametro"
Allarme lanciato all'associazione Verdelitorale e al Wwf. La tartaruga è stata trasportata al Centro cetaceo di Riccione, dove è stata sottoposta a tutte le cure. È in fase di ripresa
La tartaruga marina della specie Carretta Carretta, salvata nei giorni scorsi, è stata liberata mercoledì mattina nella spiaggia degli Alberoni, al Lido di Venezia
È quanto scoperto grazie al progetto NetCet: nell'alto Adriatico 70mila esemplari ogni anno, parte di questi si riproduce nelle acque di Venezia
Dopo essere stato trovato in difficoltà al largo del mare di Caorle l'animale è stato soccorso ed esaminato: l'appuntamento il 12 luglio
Roberto Basso, del Museo Civico Naturale di Jesolo, parla dei fenomeni che hanno interesato il litorale nei giorni scorsi, complici le correnti risalenti da sud: "Per ora fenomeno nella normalità"
Il ritrovamento dell'animale di circa 70 chili martedì, in zona Pellestrina - Santa Maria del Mare: gli operai hanno fatto intervenire la protezione civile e il Wwf
Gli uomini della protezione civile sono riusciti a portare in salvo l'esemplare che nuotava in modo difficoltoso: è stata trasportata ad un punto si primo soccorso veterinario
L'esemplare di Caretta caretta dopo essere stata salvata sul litorale veneziano è stata curata dalla Fondazione Cetacea di Riccione con il supporto della Clinica veterinaria del benvenuto di Polesella
La segnalazione mercoledì, lungo il litorale veneziano. Sul posto sono subito arrivati gli specialisti dell'organizzazione e i volontari del gruppo Pellestrina
Lo splendido esemplare di "caretta caretta", recuperato nei giorni scorsi da alcuni pescatori chioggiotti e poi affidato alle cure di un veterinario, sarà liberato in occasione del "Turtle Day" vicino all'ex Ospedale al Mare
Al via un progetto condiviso con i Paesi confinanti del Mediterraneo e l'Università di Padova. Gli animali d'estate rimangono a pelo d'acqua venendo spesso colpite dalle imbarcazioni