Al via la prima comunità energetica rinnovabile solidale a Mirano
Il Comune: «Entro la fine di aprile la Cers sarà formalmente costituita»
Il Comune: «Entro la fine di aprile la Cers sarà formalmente costituita»
Botta e risposta tra la trasmissione di Raitre e i canali social di Veritas, che replica: "Noi siamo primi in Italia per la differenziata. Con il combustibile da rifiuto niente discariche"
Martedì la giunta ha approvato un protocollo con Fuel Cells and Hydrogen 2 Joint Undertaking. Brugnaro: "Vogliamo contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra"
Istituzioni e privati parteciperanno, il 25 febbraio, all'iniziativa del programma "Caterpillar" di Radio Rai 2. Al momento adesioni di Autovie Venete, Arpav e Comune di Stra
Una scelta responsabile a favore della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente e la città, nata dalla partnership tra ENGIE Italia e Università Iuav di Venezia
L'innovazione presentata sabato mattina allo stabilimento Manzoni. Per quest'estate si parte con 400 ombrelloni, poi ci si allargherà. L'idea è stata brevettata e concorrerà per bandi Ue
L'iniziativa del WWF coinvolgerà cittadini, imprese ed istituzioni: un gesto simbolico per sensibilizzare al risparmio energetico e al consumo consapevole
Il prodotto, firmato Eni, nasce nello stabilimento veneziano di Marghera, la prima bioraffineria al mondo nata dalla conversione di una raffineria tradizionale. Emissioni ridotte del 5%
È ciò che emerge dalla 22° edizione di "Ecosistema urbano". Molto buoni gli indicatori relativi a spazi verdi e piste ciclabili. Male la produzione di rifiuti
Il macchinario sarà in grado di ridurre i costi energetici dello stabilimento di Mira del 20% e le emissioni annue di CO2 di 4.300 tonnellate
L'iniziativa di sensibilizzazione si terrà in tutta Italia dal 25 al 27 settembre: hanno aderito anche le scuole della provincia di Venezia
Doppio traguardo per il Terminal di Venezia: primo in Italia e nel Gruppo Psa ad ottenere certificazione ISO 50001 e a dotarsi di nuova gru elettrica E-RTG unica in Italia
La manifestazione promossa dall'Unione Europea e organizzata da NordEstSudOvest si svolgerà tra Piazza Ferretto a Mestre e Forte Marghera
Il terzo appuntamento "Spazio aperto Banca-impresa" ha affrontato il problema del razionamento del credito: aiuti e spazio alle imprese eco-innovative
Con il progetto, per compensare le proprie emissioni, enti e aziende trovano opportunità di marketing collegate ad investimenti di tutela delle risorse agro-forestali. Nel Veneziano 64mila tonnellate di anidride carbonica
Già nota per sistemi di potabilizzazione di acqua salata tramite energia solare, ora la società si allarga grazie a un nuovo investitore: il Gruppo Santex
Per i prossimi vent'anni l'area vedrà tante innovazioni: dalla riconversione della raffineria per la produzione di biocarburanti fino alla creazione di infrastrutture per la movimentazione di Gas naturale liquefatto