Il progetto della Fondazione Berggruen fa rinascere Palazzo Diedo | VIDEO
L'edificio a Cannaregio diventerà un polo di arte contemporanea, sede di mostre e dimora per artisti. L'intervento di restauro è stato presentato oggi, 9 giugno
L'edificio a Cannaregio diventerà un polo di arte contemporanea, sede di mostre e dimora per artisti. L'intervento di restauro è stato presentato oggi, 9 giugno
L'edificio, a Cannaregio, è stato per anni una scuola e poi sede di uffici giudiziari, prima di essere abbandonato. Di recente è stato acquistato dalla Fondazione Berggruen, che intende concludere l'intervento nel 2024
Abbiamo il piacere di annunciare le date della mostra finale del concorso “YICCA 2022” che si terrà dal 11 al 24 Giugno 2022 a Venezia, nel nuovo spazio dell’associazione IMAGOARS, Cannaregio 883 - Venezia - Italia. Vernice: Sabato 11 Giugno 2022, ore 18...
L'associazione al Comune: «Pronti a dare il nostro contributo per una collaborazione. Dove c'è degrado questo finisce per aumentare»
Domenica 5 giugno 2022 alle ore 12 s’inaugura alla Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia (Campo del Ghetto novo 2919) la mostra personale del pittore triestino Fabio Colussi, intitolata Fabio Colussi. Il pittore del mare e curata dell’arch. Marianna Accerboni...
Seminario di Franco Fracassi - sabato 11 giugno Hotel Ca'Sagredo - "L'Italia delle stragi, del terrorismo e della mafia". Esiste un unico filo rosso che collega tutti i fatti di sangue della Storia d'Italia, sia che essi siano stati perpetrati dalla mafia, che dal...
L'assessore: «Qui c’era un vecchio contratto di locazione scaduto che non dava certezza di futuro». Il consigliere comunale: «Nominare un referente del Comune è un atto di arroganza politica»
Si è conclusa domenica 15 maggio la settimana dedicata al fioretto di quello che è di fatto il Campionato Italiano di Scherma Under 14, il Gran Premio Giovanissimi "Renzo Nostini" - Trofeo “Kinder Joy of Moving”, a cui il Foscarini Scherma Venezia ha partecipato...
Ultimo appuntamento con il ciclo di stand up comedy al teatro a l’Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa). Una rassegna di spettacoli, a cura di Nicolò Falcone, con protagonista una comicità irriverente e dissacrante riservata rigorosamente ad un pubblico adulto. Sette gli...
Ospita circa 110 ragazzi e ragazze in spazi comuni autogestiti e ha accolto fin qui più di 1200 studenti. Sabato il convegno alla Scuola Grande di San Teodoro a Rialto sulla residenzialità degli studenti in laguna
È Sea Level Rise, dell'artista Andreco, pensata per sensibilizzare sui temi del cambiamento climatico. Si trova sul lato del palazzo Grandi Stazioni della ferrovia di Venezia, affacciato sul Canal Grande
"La luce delle stelle", nuova mostra di Cen Long, sarà ospitata nel nuovissimo Spazio Eventi Manganer a Venezia, dal 6 maggio al 26 giugno. La curatrice è Metra Lin che da decenni è conoscitrice profonda dell’opera di Cen Long e che si dedica con competenza e grande passione...
Siglato oggi, 2 maggio a palazzo Grandi Stazioni. In questi primi mesi del 2022 in Veneto al 30 aprile si sono registrati 12 infortuni mortali. I settori più colpiti: metalmeccanica, edilizia e agricoltura
Due fratelli 25enni, cittadini ungheresi, dopo qualche bicchiere di troppo si sono buttati in acqua. Residenti "attenti" non girano video ma allertano Municipale, polizia di Stato e guardia di Finanza
Abbiamo il piacere di annunciare le date della mostra finale del concorso “Malamegi LAB VENICE’22” che si terrà da 30 Aprile al 13 Maggio 2022, a Venezia, negli spazi del centro per le arti IMAGOARS. L’esposizione presenta le opere di 12...
La musica etnica contemporanea risuona al Laguna Libre di Venezia grazie alla quinta edizione di Etnoborder, organizzata da Veneto Jazz. Tra aprile e maggio, la rassegna, ospitata anche al cortile di Palazzo Grimani e nelle sale di Combo, esplora le musiche del...
In tempi di carenza idrica ed estrema siccità come quelli attuali, a Venezia le fontane sono tutte aperte con spreco di migliaia di litri di acqua potabile al minuto. Si moltiplicano gli appelli ai cittadini a risparmiare acqua ed arriveremo al razionamento...
Dato che siamo in tempo di estrema siccità e non passa giorno senza che tale situazione venga evidenziata da media, aziende e cittadini con le relative fosche previsioni economiche e sociali, perché le fontane di Venezia sono aperte e con l'acqua che corre liberamente...
Nessun problema ieri a Murano e Burano con le corse aggiuntive di linea 12 che saranno confermate per i prossimi sabati, domeniche e festivi fino a novembre. Parte la sperimentazione anche per la linea 15 Punta Sabbioni-San Marco
Come nelle favole (di Valeria Raimondi e Enrico Castellani con Carlo Presotto, prodotto da La Piccionaia) è una fiaba contemporanea: lo spettacolo, dedicato ai bambini, racconta la formazione e la crescita di due fratelli dalla carnagione nera, Leo e Cloe, che, attraverso un viaggio...
Sabato 9 aprile va in scena al teatrino Groggia il contest di poetry slam, esito del laboratorio condotto da Lorenzo Marangoni con 16 giovani poeti. Si tratta di una disciplina che nasce per riportare la poesia tra la gente, in una...
Al Teatrino Groggia, per il cartellone “A pesca di sogni”, domenica 3 aprile (doppia recita alle 11 e alle 16.30) il Teatro Prova di Bergamo porterà in scena Duetto, spettacolo realizzato in collaborazione con La Baracca - Testoni Ragazzi di Bologna, sul...
Il prototipo dell’artista tormentato ed incompreso: il 29 marzo 2022, presso il teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa), va in scena “Theo - storia del cane che guardava le stelle”, di e con Marco Gottardello. Uno spettacolo nell’ambito del ciclo...
Il liceo Foscarini e le scuola di Venezia insieme alla Rete degli Studenti Medi hanno organizzato un presidio studentesco per chiedere la fine dei conflitti
Il primo sarà Sterling Ruby, che curerà delle installazioni già durante i cantieri. Inaugurazione prevista nel 2024