Diciannovesima edizione: alle 15 è partita la motosfilata diretta a piazza San Giorgio a Chirignago, dove ha animato il “Natale in piazza”, poi al centro di accoglienza per ragazzi dove i motobabbi hanno consegnato i doni
Allestito dai volontari della Pro Loco verrà collocato sotto la loggia e accompagnerà i noalesi fino a Natale. Scotton: «Racconterà quelle realtà di volontariato che lavorano, spesso nel silenzio, per regalare momenti di serenità»
Primo Comune del Veneto orientale a firmare un'intesa con Ulss 4, Ipab, Alzheimer Uniti Italia e circa altre trenta realtà del mondo economico e dell'associazionismo per il progetto di inclusione sociale
Sabato 8 e domenica 9 ottobre si terrà "Campalto Donna/Dona Cultura: il ruolo della donna nella cultura veneziana", un'iniziativa promossa dall’associazione culturale Amici di Oliviero Lessi
Non sarà l'unico colore ad apparire sugli edifici comunali di centro storico e terraferma: ci sarà il verde per la “Giornata della lotta alla sindrome Pandas” e il bianco per la Campagna di sensibilizzazione contro il cancro al polmone
Dal titolo "Apokálypsis: nuovi inizi", l’evento si terrà il 13 novembre al Teatro Corso di Mestre, dalle ore 14 alle 20, con numerosi ospiti e performance live. Aperta dal 22 settembre la vendita dei primi biglietti early bird ad un prezzo ridotto e a numero limitato
L'iniziativa del sindacato Filcams Cgil della Camera del Lavoro di Venezia. La sigla ha fatto tappa al Lido per sensibilizzare sulle condizioni di lavoro degli addetti al settore
"Ininfiammabile" è un progetto di raccolta, digitalizzazione e valorizzazione dell'antico formato cinematografico amatoriale Pathé Baby. L'iniziativa prende il via grazie all’azione di RI-PRESE, Fondazione di Venezia, Fondazione M9 e Fondazione Iuav, con il patrocinio di Veneto Film Commission
A tre anni dal progetto del patron dei supermercati per l'ex ospedale, Coin: «Sono rimasti solo gli annunci. Situazione avvilente ma abbiamo preferito ridere. Ok al ridimensionamento, può andare a vantaggio del pubblico e del privato»
Faccini dialoga con nove interlocutori, esponenti di categorie professionali e sociali che vivono la realtà. «Puntare di più su bambini, famiglie e studenti. Servono più luoghi di aggregazione e di socialità spontanea»
L'iniziativa del WWF invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile spegnendo dalle 20.30 alle 21.30 le luci delle città
Domenica mobilitazione anticipata alle 10 davanti all'ingresso dei leoni. Il Pd e Verde Progressista all'iniziativa. Per il Comune l'intesa è il primo passo della riqualificazione: «Oltre 100 milioni destinati al recupero dell’area»
"Portinerie di quartiere. Avamposto di Comunità" è un progetto innovativo e sperimentale di Cavv - Csv Venezia, realizzato in collaborazione con alcune organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale della città metropolitana, che vuole promuovere azioni di contrasto alla solitudine causata dall'emergenza sanitaria.
È stata inaugurata questa mattina, a Dorsoduro 950, la sede veneziana dell'iniziativa
Domani 25 novembre, alle ore 18.00 presso l'Auditorium Città metropolitana di Venezia, il Coordinamento Donne Cgil Venezia presenterà letture e riflessioni da e su Ferite a morte di Serena Dandini
Il progetto "Cresciamo Insieme - Sport per tutti" offrirà a cinquanta ragazzi che si trovano in condizione di fragilità sociale l'opportunità di svolgere attività socio-riabilitative e inclusive presso sei società sportive del Veneto orientale. I giovani a cui sarà destinato il contributo economico messo a disposizione da McArthurGlen Noventa di Piave Designer Outlet sono stati individuati dall’unità operativa "Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori" dell’Ulss 4
"Imprenditore non sei solo" è l’iniziativa che, in partnership con la Fondazione di Venezia e l’omonima associazione di promozione sociale onlus, si pone l’obiettivo di costruire una rete di aiuto reciproco fra imprenditori e liberi professionisti attraverso percorsi collettivi e individuali di consulenza e formazione. A partire dal 22 gennaio 2022 verrà attivata in M9 una “classe” in presenza che coinvolgerà le categorie imprenditoriali e produttive del territorio
La terza edizione dell'iniziativa, svoltasi dal 30 settembre al 23 ottobre, ha visto oltre 30 eventi diffusi nel territorio con numerosi ospiti ottenendo un grande successo di pubblico
Proposto dalla Rete Biblioteche Venezia e curato dal Gruppo Pleiadi di Padova, il laboratorio si rivolge a studenti e studentesse dai 18 ai 29 anni. L’iniziativa gratuita si svolgerà martedì 9 novembre 2021, dalle 16.30 alle 18.30, presso la Biblioteca Bissuola di Mestre
È #nonsolocompiti, iniziativa promossa dalla Fondazione Venezia con la collaborazione di enti e associazioni. Sarà attiva inizialmente in 8 comuni dell'area metropolitana. «Un aiuto alle famiglie e uno stimolo per i ragazzi»
"RI-PRESE memory keepers" è l’innovativo progetto ideato da Nicoletta Traversa e Giuseppe Ferrari volto a digitalizzare e valorizzare le memorie audiovisive private del territorio veneziano. L'iniziativa è stata presentata ieri mattina, al Lido di Venezia, alla presenza di Jacopo Chessa, direttore generale della Veneto Film Commission
La lodevole idea è partita da alcuni alberghi del Veneziano che in cambio del gesto di solidarietà metteranno a disposizione un pernottamento gratis. I dettagli