Meteo Venezia, torna "Caronte" allarme caldo nel fine settimana
L'anticiclone dal nome "infernale" torna in Italia e promette temperature ben al di sopra della media stagionale. Protezione civile in allerta
L'anticiclone dal nome "infernale" torna in Italia e promette temperature ben al di sopra della media stagionale. Protezione civile in allerta
Tra martedì e mercoledì precipitazioni intense potrebbero causare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore del Veneto
In tutto il Veneto stato di pre-allarme per prevenire possibili inondazioni. Il weekend sarà piovoso anche a Venezia, soprattutto sabato mattina
Per giovedì e venerdì è stato dichiarato il rischio idrogeologico nella maggior parte della regione. Previste piogge di violenza eccezionale
La Protezione civile dirama il bollettino su pericoli idrogeologici e idraulici su Brenta e Piave dalle 18 di stasera alle 20 di domani
Concluso il 36esimo corso di formazione alla caserma dei pompieri di Mestre. Aiuteranno le Forze dell'ordine nella gestione delle emergenze
Avverse condizioni meteorologiche in alcune aree della regione a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 14 di martedì 19 marzo. Neve sull'Altopiano di Asiago
L'assessore alla Protezione civile Pier Francesco Ghetti annuncia che verrà potenziato il "piano neve", che risale ormai a dieci anni fa. Nella notte scatta l'allarme ghiaccio
"Il vostro lavoro - ha sottolineato l'assessore comunale Pier FrancescoGhetti - è di grande importanza per la nostra collettività: è un servizio che fate con passione, portando benefici reali ai cittadini"
Da sabato a lunedì precipitazioni anche forti in tutto il Veneto. Volontari allertati per rischio idraulico e idrogeologico. In centro storico domenica mattina prevista acqua alta di 120 centimetri
Lo schianto verso le 17.20 in A4, direzione Trieste. I due occupanti, feriti, sono stati liberati dalle lamiere e poi traportati in ospedale. Nelle ore successive si è viaggiato a una sola corsia
La struttura, inaugurata oggi, permetterà maggiore velocità d'intervento in caso di emergenze. L'assessore Ghetti: "Un modello da imitare, simbolo di una collaborazione che funziona"
Sono 26 i volontari che sabato partiranno per il campo di San Felice sul Panaro per coordinare la gestione della struttura per una settimana. All'interno trovano ospitalità 250 persone
La protezione civile avverte che nel tardo pomeriggio e nella serata sono in arrivo precipitazioni localmente intense. Poi un anticiclone africano farà tornare le temperature oltre i trenta gradi
E' successo ieri pomeriggio verso le 16 vicino a Rialto. Un turista mentre stava camminando si è accasciato a terra. Provvidenziale l'intervento dei volontari della protezione civile