In arrivo i droni per trasporti medici urgenti
La tecnologia è frutto di un progetto italo-israeliano sotto il patrocinio della società Cav. «Una svolta per servizi come il trasporto di organi o medicinali salvavita»
La tecnologia è frutto di un progetto italo-israeliano sotto il patrocinio della società Cav. «Una svolta per servizi come il trasporto di organi o medicinali salvavita»
La società Cav cerca un partner per la realizzazione del treno che viaggerà a 1200 km/h. Di fatto, dice la presidente Serato, la società ha abbandonato l'idea della quarta corsia dell'A4 per concentrarsi sul nuovo mezzo
Un innovativo sistema permette di fare la potatura in un quinto del tempo ed è stato già adottato da moltissimi agricoltori del Veneto orientale
Nata il 12 gennaio 1930, diplomata in ragioneria a Bolzano a 19 anni, ha partecipato al corso organizzato dall’Università Popolare di Spinea
L'amministrazione comunale di Mirano ha stanziato 6mila euro per l'acquisto di computer e altri dispositivi che vengono utilizzati per la comunicazione degli ospiti
Dalla prenotazione dell'ombrellone alle informazioni sulla sanificazione. L'applicazione per migliorare l'offerta turistica in Veneto
Il Comune ha prorogato i termini dell'accordo con Flash Fiber (controllata all'80% da Tim) per l'infrastrutturazione delle reti internet a banda ultralarga
Permette di fare agevolmente uso di alcuni dei servizi più importanti per l'utenza
L'azienda veneziana è stata scelta per la creazione di un lavoro artistico per la galleria SoShiro
Testata da Confartigianato Imprese Veneto Orientale l'applicazione per smartphone che mette insieme informazioni utili sul territorio veneziano
Pratici gadget che permettono di avere il proprio telefono sempre in vista durante la guida
Funzioni, modelli e utilità delle telecamere da cruscotto sempre più diffuse tra gli automobilisti
Un ciclo di otto incontri volti ad avvicitare studenti, professionisti e creativi per dialogare sulle tecnologie digitali e le sperimentazioni nel mondo dell'industria tessile
Un ciclo di sei incontri e due giornate di open day per discutere delle nuove tecnologie di stampa 3d e taglio laser applicate al mercato tessile
Tutte le caratteristiche di questa interfaccia e come installarla sulla propria vettura
Ecco tutti i benefici della scelta di una "casa intelligente" gestibile direttamente dal proprio smartphone
Gli incontri si terranno a Venezia Mestre e a San Donà dal 27 marzo al 15 aprile
Nel giorno del Friday for future, con migliaia di attivisti in strada, anche a Ca' Farsetti, durante la sigla per la nascita delle Zes, si è parlato di rischio climatico, inquinamento e tecnologia
Presentata giovedì la tecnologia che riporta virtualmente i teleri del Tiepolo nel loro luogo d'origine, l'aula magna Trentin nella sede storica di Ca' Foscari. La tecnologia HoloLens permette di ammirare i teleri tramite semplici gesti della mano percepiti dai visori olografici. La guida virtuale è Daniele IV Dolfin
In occasione del 150esimo anniversario di Fondazione Ca' Foscari presentata una visita esperienziale che permetterà di immergersi nelle opere Settecentesche della sala
Attraverso il progetto Geolander si scopre che nella città dei Tempesta ci sono 5.300 segnali stradali verticali e 7.280 civici. Oltre che 3.300 alberi. Rapporto presentato il 24 novembre
Il Comune si muove in ottica "smart city": in cantiere un numero unico per le necessità dei cittadini. Brugnaro: "Mapperemo la città. Più informazioni avremo e più efficienti saremo"