In tutto 6 casi segnalati negli istituti veneziani dall'inizio dell'anno scolastico. Oltre un migliaio di adolescenti scoperti ad assumere stupefacenti
Presentato il doppio evento del 16 gennaio a Mestre a conclusione di un percorso che ha coinvolto 450 studenti e i loro genitori sul corretto uso delle nuove tecnologie. Nelle classi vengono formati i rappresentanti, che diventano peer educator per i compagni
L'insegnante si troverebbe in malattia per lo stress causato dalla situazione. Avrebbe aiutato un minore preso di mira dai compagni, ma la vicenda avrebbe preso una piega inaspettata
Il comandante provinciale dei carabinieri elogia i due sedicenni che si sono messi all'inseguimento dei rapinatori a Dolo, "con grande senso della legalità", contribuendo alle indagini. Una storia opposta a quella che ha visto una ragazzina tentare il gesto estremo probabilmente perché divenuta bersaglio di episodi di bullismo da parte di coetanei
Sarebbe accaduto venerdì pomeriggio nel Miranese. "Ho soccorso i ragazzini, avevano lo sguardo impaurito", dichiara un testimone. Tutto sarebbe scaturito da una lite per futili motivi
In una nota la dirigente scolastica dell'istituto smentisce la ricostruzione di alcuni media: "Nessuno ha mai segnalato episodi del genere, il ragazzino ha avuto un malore in classe"
Si è tenuta lunedì al Teatro Malibran la celebrazione del 165. anniversario della Polizia. Occasione per fare il punto della situazione: furti diminuiti del 10%, rapine in casa -30%
Aumentano gli attacchi via web o smartphone (+8%), soprattutto di carattere sessuale tra minorenni. Incontro all'Algarotti di Venezia tra istituzioni, forze dell'ordine e studenti
Partecipazione, curiosità e coinvolgimento degli studenti che hanno preso parte mercoledì, al liceo Luigi Stefanini di Mestre, al seminario "Frena il bullo". I pericoli sul web
Dal 2004 l'atleta combatte nei tornei più importanti al mondo. Il 25 febbraio, all'Istituto Cavanis di Chioggia, terrà tre ore di lezione per sensibilizzare gli studenti sul problema
L'episodio nei giorni scorsi: protagonisti ragazzini tra 7 e 11 anni. Il più grande è finito nel mirino del gruppetto ed è stato aggredito. I suoi genitori sono andati dai carabinieri
La denuncia arriva su Facebook dal padre della bimba, che frequenta la quinta elementare in un istituto della Riviera del Brenta. Grande solidarietà da parte degli altri genitori
Il 31 enne di Musile di Piave è stato dimesso dall'ospedale dell'Angelo di Mestre e racconta la sua versione dei fatti. Sette i colpi inflitti dal tunisino
Attivato un servizio telefonico, al quale i cittadini potranno rivolgersi inviando sms per segnalare episodi di spaccio e di bullismo, in totale anonimato e senza rischi