Prevista una settimana di forti piogge
A Venezia e in tutto il Veneto, sette giorni di stampo autunnale, con rovesci attesi almeno fino a domenica
A Venezia e in tutto il Veneto, sette giorni di stampo autunnale, con rovesci attesi almeno fino a domenica
Le prime precipitazioni, spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, «arriveranno entro mercoledì sera a partire dalle basse pianure»
Vigili del fuoco al lavoro in mattinata. La polizia locale ha raccomandato prudenza alla guida nelle vie di Marghera (Ferrara, Mameli e Zanardelli); Zelarino (Comboni e Carlevaris) e inoltre via Pisanelli e via Ulloa. Miglioramenti nel pomeriggio
Davide Sironi di 3bmeteo.com: «Martedì rovesci in città a partire dal mattino e temperature in calo»
Il maltempo sta interessando in queste ore tutto il territorio regionale
Nubi in aumento già lunedì sera. Da martedì mattina, piogge e rovesci potrebbero causare allagamenti e criticità idrogeologiche
Le condizioni meteo, nel nostro territorio, cominceranno a peggiorare nel pomeriggio di sabato
Da sabato previsto un peggioramento delle condizioni meteo, con piogge diffuse che interesseranno anche la nostra provincia
Secondo i meteorologi di 3bmeteo.com, i primi rovesci potrebbero verificarsi giovedì verso sera e continuare per tutta la notte successiva
Potrebbero essere locali e con forti raffiche di vento, in particolar modo nel pomeriggio di oggi
Territorio più colpito quello di Pianiga, dove nel tardo pomeriggio sono stati segnalati al 115 diversi disagi in abitazione
La fase di bel tempo e clima gradevole sta per volgere al termine in Veneto e provincia di Venezia. Le previsioni per i prossimi giorni di 3bmeteo.com
Precipitazioni diffuse fino al pomeriggio di domani. Osservati speciali i fiumi Livenza, Lemene e Tagliamento
Il Centro meteorologico Arpav di Teolo e il CFD (Centro funzionale decentrato) della Regione del Veneto segnalano i fenomeni da lunedì pomeriggio a martedì
Sabato aumento della copertura nuvolosa sul Veneziano, in base alle previsioni. Domenica precipitazioni in arrivo, tra lunedì e martedì intensificazione della perturbazione
Precipitazioni sabato e domenica, anche a carattere di rovescio, specie verso la costa. Nuova attenzione per la pianura nord-orientale. Zaia chiede lo stato di emergenza
Non solo Venezia. Le piogge e il forte vento di martedì sera hanno causato danni anche a Chioggia, Jesolo e altre città del litorale
Arpav segnala fenomeni anche piuttosto intensi nel corso di mercoledì. Farà più freddo, specie in orario serale
Anche in alcune zone della provincia veneziana rischio di fenomeni sparsi soprattutto nella giornata di martedì. Caldo intenso in attesa diminuzione da mercoledì
Il sindaco dopo i disagi del maltempo dello scorso fine settimana: «L'impianto di sollevamento delle acque meteoriche non è di competenza del Comune, è gestito dal provveditorato alle opere pubbliche»
I fenomeni temporaleschi nella mattinata di domenica: vigili del fuoco intervenuti a ripristinare la normalità. Terzo record di acqua alta nel mese di luglio
Segnalati disagi all'aeroporto Marco Polo di Venezia per le raffiche di vento. Difficoltà anche per i vaporetti agli imbarcaderi
Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro per decine di chiamate. I problemi maggiori si registrano a Noale, dove il Comune ha invitato i cittadini a non uscire. Situazione in miglioramento nella mattinata di mercoledì
In particolare per i fiumi Livenza, Brenta e Bacchiglione si prevedono livelli in ulteriore crescita anche nelle prossime ore. Focus sul rischio frane