Il 67enne di Mestre martedì aveva preso il treno per andare a camminare a Valbrenta. 50 persone tra soccorso alpino, protezione civile, vigili del fuoco e carabinieri sulle sue tracce
I soccorritori hanno raggiunto l'uomo e lo hanno accompagnato fino al parcheggio del rifugio dove è arrivata un'ambulanza che lo ha portato in ospedale
Soccorso alpino, pompieri e guardia di finanza al lavoro nella zona di Sappada. Si cerca un escursionista 45enne di Spinea, le operazioni riprenderanno venerdì
È successo domenica sera tra i Muri e il Brut Pass. Un amico è salito in vetta per chiamare i soccorsi. Dopo una notte a valle, è stato condotto all'ospedale
Disavventura per due giovani che volevano raggiungere il bivacco Biasin sul Monte Agner. Sono stati aiutati da una squadra del soccorso alpino e poi verricellati il giorno seguente
Il salvataggio mercoledì pomeriggio, prima che calasse l'oscurità. Una coppia di 37 e 40 anni di Mestre ha smarrito l'orientamento mentre camminava su un sentiero
L'intervento giovedì sulle piste del Piancavallo: un 18enne di San Donà si è schiantato a causa di un cumulo di neve. Le sue condizioni non sono preoccupanti. Appello alla prudenza
L'uomo, un 31enne di San Donà di Piave, si trovava nel Trevigiano quando non è riuscito a superare un pezzo impervio ed è stato aiutato dal soccorso alpino
Il 30enne, di Marghera, da qualche settimana era domiciliato a Gemona del Friuli per motivi professionali. Lunedì aveva il giorno libero e aveva detto che sarebbe andato sulla montagna
E' accaduto sabato mattina nel territorio della Valdastico. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino. Il ferito, un 40enne, era il primo di cordata. E' intervenuto l'elicottero
E.T., 51 anni di Noale, era con i figli quando è caduta. È stata caricata in barella e trasportata a piedi. In aiuto è intervenuto il soccorso alpino della pedemontana del Grappa
Quattro escursionisti hanno chiesto aiuto al 118 perché bloccati dalla fatica nei dintorni di Piave di Cadore. Sabato sono stati recuperati con un verricello e riportati al sicuro
Due 16enni di Scorzè si sono allontanate dal sentiero nella serata di giovedì. Ricerche del soccorso alpino e del 118. Alla fine la disavventura si è conclusa 5 ore dopo il primo allarme
E' successo nella prima mattinata di martedì nella zona di Cortina. Il 58enne è stato poi trasportato in elicottero all'ospedale di Pieve di Cadore alle prese con sospette fratture
Protagonisti della disavventura un uomo di Roncade e due sorelle di Mestre. Si trovavano sul Monte Frugna, la scarsa visibilità ha impedito il rientro. Recuperati dal soccorso alpino