G.M. di Mogliano verso le 4 del mattino di domenica si è visto salire sul mezzo un cittadino tunisino alterato. Gli ha detto che il taxi era già stato prenotato e doveva scendere, lui l'ha colpito. La denuncia: «Siamo a rischio ogni notte, abbiamo paura»
L'episodio del 5 marzo scorso a San Stae. Persona in difficoltà e a rischio annegamento portata in salvo. L'assessore consegna a Tussetto il gagliardetto della città
Il racconto del tassista: «Ancora qualche minuto e forse non sarebbe più riuscito a rimanere a galla. Lui era in difficoltà, non mi sono girato, ma penso di aver fatto una cosa normale»
L'incidente con un taxi martedì mattina. Le regatanti si stavano allenando in vista della stagione remiera fra Murano e le Vignole. Le cure all'ospedale e lo choc. «Se non fanno qualcosa per moderare la velocità si rischia grosso»
L'incidente stamattina tra Murano e le Vignole, verso le 8.30. Le due donne, che si stavano allenando, sono state portate al Pronto soccorso del Civile dopo essere rimaste immerse nell'acqua gelida e con varie botte su tutto il corpo
L'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, e del ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini anche per i mezzi acquei. De Berti: «Mancano le specifiche di dettaglio. Ho chiesto chiarimenti per evitare che si crei confusione in un comparto già provato»
Il video, diretto dal regista Matteo Trincanato, è stato realizzato in collaborazione con Scala Contarini del Bovolo, Ca' Sagredo Hotel e Veneto Film Commission.
L'accordo del Comune con i privati e la delibera. Percorsi prestabiliti non di linea. Tariffa unica fino al 18 giugno: «pari al costo di esercizio dei mezzi». Da piazzale Roma a Rialto: 20 euro
Zuin a Novembrini in commissione: «Diamo un'alternativa, non c'entra nulla con le tratte Actv. Intendo tenere in vita l'azienda». Dal 2011 giù i fondi dalla Regione al tpl. Domani incontro col prefetto
I rappresentanti della categoria contestano la soluzione del traffico alternato. «Serve un piano più ampio, siamo disponibili a impiegare motori a basso impatto»
L'agente della polizia locale racconta i momenti di grande tensione e gioia prima e dopo aver aiutato una donna a partorire il suo bambino nel sedile posteriore del mezzo, a piazzale Roma: «Mi resterà sempre il momento in cui ho stretto il piccolo tra le braccia»
Il nuovo imbarcadero sarà realizzato in fondamenta dei Vetrai. Sarà lungo due metri e mezzo e sarà dotato di copertura a doppia falda. Il progetto è stato approvato dalla giunta
Settimana di sperimentazione del progetto di Radiotaxi Venezia Mestre, avviato nei giorni scorsi. Al via il test degli utenti che potranno fornire pareri e suggerimenti per il servizio
Mvmant è l'applicazione che permetterà di fruire del servizio innovativo. Sarà gestito da Radiotaxi Venezia Mestre, e sarà attivo a partire da lunedì prossimo