In Veneto evasi 13,8 miliardi di imponibile
La nostra Regione, secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre, risulta comunque tra le più "fedeli" al Fisco
La nostra Regione, secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre, risulta comunque tra le più "fedeli" al Fisco
Un gioielliere di San Michele al Tagliamento indagato dalla guardia di finanza. Gli sono stati sequestrati un'abitazione e quattro veicoli
Il tribunale ha accolto le richieste degli avvocati di Michele Zanella, Simone Dalla Libera e Arnaldo Quaglia, disponendo il dissequestro dei beni
La guardia di finanza ha fatto degli accertamenti sul celebre marchio O bag, scoprendo una frode milionaria. Cinque indagati tra cui un veneziano, sequestrati appartamenti e denaro
Operazione della guardia di finanza. Mercedes, Audi, Bmw e Volkswagen arrivavano da Germania, Francia, Spagna e Belgio. Il fulcro dell'organizzazione era in provincia di Treviso
Un'ora di blocco dei servizi a Mestre e un'altra ora a Marghera. Impiegati e addetti vogliono il salario accessorio arretrato, carichi di lavoro alleggeriti e più personale
Operazione partita da Gorizia e dall'Inps di Udine. Un giro da 579 operai e 235mila euro sottratti al fisco. L'azienda aveva lavori in appalto a Venezia e Treviso
I dati sono forniti dall'Agenzia delle Entrate. Venezia è all'undicesimo posto in Italia, tra le città metropolitane, per richiesta di rottamazione delle cartelle al Fisco
Per il periodo delle Feste le notifiche rimarranno ferme ai box, a parte un migliaio di casi inderogabili. A livello nazionale era previsto l'invio di 23mila atti. Partiranno più tardi
Materie plastiche destinate alla Germania venivano stoccate a Malcontenta e Marghera. Un broker moglianese faceva figurare finti trasferimenti per frodare il fisco
L'Unione Stampa Periodica Italiana scrive al Ministro Lotti: "Non escludete le testate online dalle agevolazioni fiscali per imprese e professionisti che investono in pubblicità"
Chi acquista un nuovo frigorifero, un forno, una lavatrice ma anche una caldaia può usufruire di una detrazione fiscale Irpef del 50% fino ad un tetto massimo di "10.000 euro". Ecco come
Per accedere all'Ecobonus, ovvero il regime di detrazioni fiscali per promuovere l'efficienza energetica i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso avverrà in dieci anni, con rate di pari importo
I due figli di Manola Tegon, 37enne mestrina, percepiscono parte della pensione di reversibilità del padre: "Hanno 5 e 11 anni. Così non possiamo scaricare le spese, è ingiusto"
Due fratelli ristoratori, uno titolare di un locale in Riviera del Brenta, si sono affidati ad una strategia difensiva che metteva in luce gli errori dell'Agenzia
Scattano le "tasse sulle tangenti" percepite da politici e dirigenti: la verifica tributaria dell'Agenzia delle Entrate ne stabilirà l'ammontare esatto
Struttura completamente sconosciuta al Fisco svelata dalla Finanza a pochi passi da Rialto. Il responsabile aveva nascosto un giro d'affari di 400mila euro
Questo, secondo i giudici tributari di Venezia, l'esito degli accertamenti derivanti da un ricorso del libero professista derivante da un accertamento fiscale condotto nel 2006
La Finanza di Venezia e Mirano irrompe in alcuni capannoni di Vigonovo, Fiesso d’Artico, Fossò, Camponogara e Mirano: 13 persone multate fino a 12mila euro. Operai irregolari tutti all'opera
Esaminate le delibere di 6169 Comuni in tutta Italia: la Uil calcola entrate fiscale allo Stato per 23,2 miliardi di euro. Nel Veneziano si sceglie l'aliquota al 4 per mille. A Teglio si è deciso il 6 per mille
Controlli anti evasione condotti soprattutto nelle località balneari di Jesolo, Caorle, Sottomarina di Chioggia. L'emissione degli scontrini è due su tre: evasione al 30%
Resi noti dalla Guardia di finanza i risultati dei controlli su esenzioni e agevolazioni in Veneto. Scoperta al Lido una falsa cieca, che è stata denunciata e dovrà restituire quando indebitamente percepito
La finanza ha individuato un'associazione per delinquere in Italia e all'estero dedita alla commercializzazione di materie prime plastiche. Undici le ordinanze di custodia cautelare
Alberto Faldini, arrestato martedì assieme a due complici per aver sottratto con minacce 80mila euro a un antiquario di Mestre, non avrebbe mai presentato alcuna dichiarazione dei redditi