Osellino, al via i lavori di spostamento dell’alveo tra via Pertini e via Orlanda
La prima fase dell'intervento partirà lunedì, e dovrebbe durare una settimana
La prima fase dell'intervento partirà lunedì, e dovrebbe durare una settimana
Acque risorgive mette in guardia contro i rischi delle edificazioni nelle fasce di rispetto. Così possono nascere progetti per restituire alla comunità il patrimonio paesaggistico del territorio, come sta succedendo con il parco del Marzenego
La richiesta: «Subito il secondo bacino per mettere in sicurezza il basso e medio Piave»
È successo domenica in località La Salute di Livenza. I passanti hanno dato l'allarme dopo aver avvistato il corpo senza vita. Il medico legale non aveva potuto identificarlo subito. In tarda sera è arrivata la denuncia di mancato rientro
Procede il cantiere per la riqualificazione del tratto finale del corso d'acqua mestrino
Al via i lavori di escavo della conca di Moranzani. La Regione ha stanziato 350 mila euro. Il materiale verrà portato all’Isola delle Tresse. Verrà ripristinata la cunetta centrale di navigazione per circa 15 metri alla quota di -2,50 metri dal medio mare
Un'opera nel Comune di Quarto D'Altino per la valorizzazione turistica di una via di navigazione di pregio. Investimento di 160 mila euro da Infrastrutture Venete. Prevista anche la realizzazione di una rampa di alaggio. Un mese circa la durata dell'intervento
È emerso ieri mattina nel Comune di San Michele, ad accorgersene un pescatore che ha dato l'allarme
Acque Risorgive avvia i cantieri che renderanno più bella e funzionale la via d'acqua che sfocia a San Giuliano. Si comincia con il tratto compreso tra i ponti di via Pertini e di via Orlanda
Il sindaco di San Donà invita la Regione a procedere con i progetti che permetterebbero di controllare le acque del fiume. «È una priorità, sono in gioco vite umane». Anche a Portogruaro ci sono degli interventi da mandare avanti
Il Piave è tracimato in alcuni punti, ma nel Veneziano non ci sono stati grossi danni. Nelle località balneari, però, il mare ha eroso parte del litorale. In queste ore l'allerta è rientrata
Vigili del fuoco e protezione civile sul monitoraggio dei corsi d'acqua. Preoccupa il Veneto orientale. Squadre di Venezia nel Bellunese: evacuata una casa di riposo. Mareggiate e devastazioni sulle spiagge
I trasporti eccezionali su via fluviale? Un'opportunità per il Veneto, secondo la Regione, anche per superare il problema del traffico su strada
Sabato il Comune ha organizzato una manifestazione di sensibilizzazione. «Ogni anno viviamo con l’ansia delle piene del fiume, ogni anno sempre più irruenti e veloci»
L’animale è inciampato su una catena finendo nel fiume con l’uomo. È successo a Fossalta domenica mattina
I comitati chiedono la parola sull'ex area Umberto I. «Salvaguardare la memoria storica e ricostruire gli elementi identitari come in altre città. Pronti a presentare osservazioni»
I sommozzatori hanno individuato il veicolo in tarda mattinata. Era stato visto affondare in località Gallianta, a Cavarzere, domenica pomeriggio
Precipitazioni sabato e domenica, anche a carattere di rovescio, specie verso la costa. Nuova attenzione per la pianura nord-orientale. Zaia chiede lo stato di emergenza
Ok al progetto di riqualificazione ambientale del basso corso del fiume: prevede tra l'altro la riorganizzazione dei posti barca, un pontile e un ponte ciclopedonale
Le precipitazioni cominceranno questo pomeriggio e dureranno tutta la giornata di domani
Protezione civile con i sacchi di sabbia in via Roma, altezza Municipio. Preoccupazione per il canale Cavrato tracimato in alcuni punti: chiuse strade
Tra sabato e domenica nuova perturbazione. Pericolo franamenti e piena dei fiumi. Ca' Foscari riapre lunedì e anche le scuole. Rinviato al primo dicembre il corteo acqueo per la Madonna della Salute
Convenzione tra Comune e consorzio di bonifica in vista della riapertura del mercato fisso di Mestre
Lipu: «I natanti non rispettano i limiti di velocità sul Sile e causano danni alle sponde»
Elicottero dei vigili del fuoco in volo su Mira giovedì, vicino al corso d'acqua, all'altezza del Comune, sulle tracce di una persona del posto