L'amministrazione come garante della solvibilità degli inquilini, affitti a prezzi calmierati e un'analisi di rating dei potenziali affittuari: «Così si ripopola la città». Martini contrario: «Il Comune investa nel patrimonio pubblico»
Chi non ha presentato domanda la scorsa estate può farlo ora, grazie al rifinanziamento della misura. Fino a 600 euro per chi ha perso più del 50 per cento delle entrate. Fino al 14 dicembre online
Dei 134 appartamenti messi online il 7 settembre, ne sono rimasti 68 al 28 ottobre. Grazie a un portale, Students.Veniceapartment.com, realizzato da proprietari, istituzioni e università
L'ordine del giorno al decreto Rilancio dell'onorevole Nicola Pellicani accolto alla Camera. Previsti 20 milioni a favore di Actv colpita dalla crisi e un milione per rottamare i motori da barca dei residenti dei Comuni di gronda
Lettera al sindaco di professionisti, commercianti e artigiani della città: «Serve un confronto immediato per estendere a tutta la città le regole della zona rossa»
Mesi di collaborazione fra il Comune di Portogruaro e Ater Venezia per trovare una formula per assegnare appartamenti sfitti a prezzi sociali attraverso un bando
Parte “Monitoraggio del territorio” per le nuove famiglie assegnatarie. 2,5 milioni di euro per la ristrutturazione di 80 appartamenti Erp al civico 68. «Non significa che non sistemeremo gli altri»
Si tratta dell'area al piano terra per un totale di 740 metri quadrati di cui 400 di superficie interna e 340 di esterna. Il Wagner continuerà la sua attività al piano nobile del palazzo
Ne ha parlato il sindaco Brugnaro, ma difficilmente il Comune può avere poteri in materia. In compenso, secondo Gasparinetti, qualcosa di positivo è stato fatto sulla Tari e gli alloggi pubblici
Entro l’11 ottobre la giunta presenterà modifiche in seconda commissione. Quindi si aprirà un dibattito in Consiglio regionale. Lanzarin: «Nessuno buttato fuori dall'alloggio»
Cgil: «Una formula matematica di 5 pagine che non calcola se uno è malato o anziano». Dorigo e Gasparinetti: «A Venezia 2,5 posti letto a uso turistico per ogni residente»
Fine settembre il termine indicato dall'assessore Lanzarin per raccogliere le indicazioni dei nuclei tecnici di analisi e fare eventuali correttivi per tutelare le situazioni di fragilità
Approvato in giunta il regolamento che disciplina gli obblighi informativi riguardanti gli alloggi. Entrerà in vigore dopo 60 giorni dalla pubblicazione sul Bur regionale
Speranzon: «Quasi 1400 affitti abbassati. A breve circa 260 appartamenti a nuovi assegnatari. Sollecitazioni agli 11 inquilini "milionari" a lasciare velocemente gli alloggi. Isee a Venezia e isole a 30 mila euro». I punti della riforma
Associazioni e comitati pronti a un autunno caldo per difendere il diritto alla casa. Rocelli dal Pertini: «Vogliono riesaminare i casi critici? Ne abbiamo centinaia». Assemblee in tutte le città
Concitazione e tensione al quartiere. All'assemblea intervengono anche rappresentanti istituzionali. La richiesta ormai da tempo è la stessa: «Cambiare l'Isee Erp per il calcolo del canone di locazione»
Tensione all'assemblea di quartiere dopo l'incremento di alcuni canoni degli alloggi pubblici. La minaccia: «Mi butto giù dalla terrazza». Nel pomeriggio a Santa Marta la gente torna in strada
L'assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin ha ribadito in giunta la validità dell'impianto normativo regionale. Ma ha ricordato che sono stati creati, d'accordo con le Ater dei Comuni, dei tavoli tecnici per rivalutare alcuni casi
La lettera di Nicola Pellicani al presidente del Consiglio. Unione inquilini e Municipalità di Marghera: «Il più grave attacco al diritto alla casa mai sferrato»
Speranzon: «Fiducia nella revisione della legge che abbiamo chiesto e la Regione ha accolto. Chi non supera i 20 mila euro di Isee paga in media 129 euro a Venezia». Entro settembre allo studio richieste e criticità