Guerra in Ucraina, il Veneto ha perso un milione di euro al giorno di export manifatturiero
Nei primi nove mesi del 2022, -267 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente per un -21,8%
Nei primi nove mesi del 2022, -267 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente per un -21,8%
Operatori economici di 11 nazionalità si sono riuniti a Venezia per una tre giorni di incontri che rappresenta il fulcro del progetto “Made in Venice”, che sostiene le imprese nell’attività di promozione all’estero
Frena, però, l'esportazione verso Russia. Ucraina. Tra le prime destinazioni, Francia, Germania e Usa
Si tratta di aziende "energivore", che lavorano materie prime e che esportano ed importano nei paesi coinvolti dal conflitto. Gli addetti occupati in queste imprese sono oltre 70 mila
Confartigianato: «Pesantissime ripercussioni su tutta l’economia»
Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio di Confartigianato Imprese Veneto, le esportazioni sono in netta salita anche rispetto al periodo pre-pandemico (2019)
L'analisi di Confcommercio: i valori delle esportazioni calano
I dati generali, però, non seguono questo trend positivo, a causa del perdurare della crisi puntuale di alcuni settori
Lo rivelano i dati della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Il Covid frena anche la nascita di nuove imprese
Calano moda, calzature (quelle della Riviera), mobili e vetro. In aumento le esportazioni di prodotti della chimica, farmaci, gomma e plastica. I dati della Cgia di Mestre e di Confartigianato metropolitana
Presentati i dati economici giovedì dalla Camera di Commercio Venezia e Rovigo Delta Lagunare. "Ora serve qualità: attenzione all'ambiente e digitalizzazione per affrontare le sfide future"
La Regione è la prima per export in Italia, con un fatturato di 2 miliardi di euro e 11 milioni di quintali di uva prodotti. Nel Veneziano, nel 2017, aumentano gli ettari dedicati alla produzione della varietà Glera, quella da cui si ricava il prosecco
Rail Cargo Carrier Italy apre una nuova sede a Venezia per essere al centro della zona d'azione dei treni e seguire lo spostamento a nord est dell'export manifatturiero
Cresce del 9,5% il tasso di variazione delle esportazioni all'estero nel Veneziano. Punta d'orgoglio per le imprese venete, con Padova al 9° posto e Verona al 12° nella classifica
La tendenza è positiva, e dovrebbe continuare nel 2017. Solo Padova (+4,9%) e Belluno (+2,8%) fanno meglio. Il pil veneto, invece, si assesta su una variazione dello 0,8%
Il trend delle esportazioni all'estero in Veneto, nel 2015, è in costante crescita. Nonostante delle situazioni piuttosto delicate sul mercato russo e cinese, tra blocchi e cali del commercio
I dati della Camera di Commercio evidenziano una tendenza ottima per l'export, mentre per le importazioni Pechino viene ormai "snobbata" in favore di Dacca
Una tre giorni per mettere in mostra le potenzialità del tessuto produttivo lagunare. L'export del resto è una delle poche voci positive nel 2013
Nella 12esima Giornata dell'Economia l'ente veneziano ha tirato le somme, presentando i risultati dell'ultimo anno che lasciano ben sperare
Le imprese della provincia di Venezia durante l'anno passato hanno esportato beni per un ammontare complessivo di circa 4,1 miliardi di euro
La crisi si fa sempre sentire e il mercato del lavoro soffre, ma si attenua la tremenda moria d'imprese mentre turismo ed export tengono