I finalisti del Premio Campiello 2020 si raccontano ai nostri microfoni | VIDEO
Le interviste alla cinquina finalista dell'importante premio letterario. Il vincitore sarà eletto in piazza San Marco il 5 settembre
Le interviste alla cinquina finalista dell'importante premio letterario. Il vincitore sarà eletto in piazza San Marco il 5 settembre
Dal 20 al 22 maggio appuntamenti online con "Nuove Frequenze. Leggere Giovani", l'iniziativa nata dalla collaborazione tra la biblioteca civica Vez e l’associazione culturale Hamelin di Bologna con ospiti di fama internazionale
Parte dei guadagni del libro saranno devoluti ad Art Bonus per la costruzione di un’aula didattica presso il Museo Concordiese di Portogruaro
Romanzi e fumetti: scrittori e disegnatori si racconteranno online. Ospiti italiani ed internazionali
Presentazione virtuale venerdì mattina a partire dalle 11.30. La diretta sui canali social della Fondazione Campiello
La lettura de "Il bambino che non riusciva a dormire" viene trasmessa sul sito del TSV, all'interno della rassegna "Sogni d'oro"
L'ultima opera di Rossato, "Il bambino di colore", è stato pubblicato poche settimane fa ed è rivolto ai più piccoli per aiutarli a riflettere sui pregiudizi
Consigli letterari per sfruttare il tempo di "isolamento" al meglio
L'intervista alle tre scrittrici "nel segno del thriller" protagoniste ieri alla terza giornata della manifestazione dedicata a noir e giallo di Mestre.
AstroSamantha ha presentato il suo libro a Venezia per la rassegna "I Dialoghi della Fondazione Giancarlo Ligabue"
Lo scrittore tedesco ha presentato il suo ultimo romanzo, "Presenza oscura", alla libreria Ubik di Mestre
Il direttore di Arteven esordisce con "La logica della mantide", presentato mercoledì alla libreria Ubik di Mestre
Giunto alla terza edizione, coinvolge centri culturali, negozi e biblioteche: dal 6 al 25 novembre Mestre si tinge di giallo con 39 eventi
Con il romanzo Le assaggiatrici la scrittrice si è aggiudicata la 56. edizione del concorso di narrativa italiana contemporanea. Ha ottenuto 167 voti su 278
Premio Nobel 2010 per la letteratura, è il più grande esponente della letteratura peruviana e tra i più influenti di tutta l'America latina. Le sue opere sono tradotte in 40 paesi del mondo
Fino al 7 aprile incontri e conversazioni con 25 tra gli autori più significativi del nostro tempo, provenienti da 21 Paesi differenti
Aveva 92 anni e abitava al Lido. È stato romanziere, giornalista e sceneggiatore di fumetti. Dopo tanti viaggi era tornato nella sua città di origine, dove ha continuato a scrivere
Un programma ampio e variegato, incentrato sul tema "L'Armenia, gli armeni e la Serenissima. La cultura di un popolo in esilio". Al via dal 30 marzo fino al 22 ottobre al Lido
L’attrice, conduttrice ed ex modella affiancherà Enrico Bertolino, sostituendo Mia Ceran, il 9 settembre a Venezia alla cerimonia di premiazione del vincitore