La prima effettuata all’ospedale di San Donà, la seconda a Portogruaro. Nel 2022 la nostra regione ha contribuito per il 15% in Italia e sempre l’anno scorso è stato raggiunto il numero più elevato: 295 potenziali donatori contro i 285 del 2019
Campagna Lupia, Jesolo, Marcon, Mira, Mirano, Noventa di Piave, Pramaggiore, Salzano, Santa Maria di Sala. Tutti i nomi. Ballottaggio il 26 solo nei Comuni con più di 15 mila abitanti
Elezioni previste domenica 28 novembre dalle 8 alle 20 in via Forte Marghera a Mestre. A votare i nuovi consiglieri metropolitani saranno i 713 aventi diritto tra sindaci e i consiglieri comunali dei 44 Comuni della Città metropolitana
Sfida a tre: Claudio Grosso che si ricandida per il secondo mandato, Caterina Pagnin, supportata dalla civica “Insieme è possibile" e Cristina Baldoni con “Impegno Altinate”
Una è "Idea Comune" con il sindaco uscente Pasqualino Codognotto capolista e Gianni Carrer candidato sindaco. L'altra è "Uniti per il futuro" di Flavio Maurutto
La Lega del sindaco uscente Silvia Susanna sostenuta da "Scelgo Silvia" del centrodestra ha perso alcuni militanti ed è nata una formazione in parte di ex tesserati: "Lista uniamo le energie per Musile" con il candidato Ildebrando Lava. Il centrosinistra corre con l'ex consigliere Fabio Mariuzzo e la lista "Insieme per Musile"
Continuità con "Città gentile" per il sindaco reggente Gianluigi Naletto, una formazione di sinistra e parte del Pd con la lista "Il ponte del Dolo" e candidato Emilio Zen, e centrodestra unito su "Dolo Futura" e Fabio Dei Rossi
Unico comune veneziano sopra i 15 mila abitanti per cui è previsto il ballottaggio. Il centrodestra corre unito, centro sinistra e "grillini" sono separati ed entra in lizza un imprenditore alla sua prima esperienza politica
Il sindaco Andrea Zampieri eletto con la civica di centrodestra non si ricandida. Per la stessa compagine (Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia) il candidato è Mattia Gastaldi con la civica "Avanti insieme", a sfidare la farmacista Elena Casalicchio in corsa con la civica "Campolongo Migliore" e Simone Taschin di "Progetto civico"
«Se sarò sindaco nominerò un prosindaco per la terraferma e separerò i bilanci di Venezia, Mestre e Marghera. Poi l'autonomia con la legge Delrio e il voto a maggioranza qualificata»
«Andiamo avanti con più determinazione. Prevalsa una concezione restrittiva che ha mortificato l'interesse collettivo a partecipare alla competizione elettorale»
«Statuto, non legge speciale che ha messo i soldi nelle tasche sbagliate». Autogoverno fiscale «per laguna e terraferma assieme. La separazione non è più necessaria, superata da un'integrazione più funzionale»
Centrosinistra e Martini ok Renzo Rivis: Chirignago-Zelarino e Marco Borghi: Venezia-Murano-Burano. Distanza su Favaro-Campalto-Tessera. Tutta la città insieme ricorre al Tar e conferma Chiara Zecchin
Tutti i candidati consiglieri della lista a sostegno della candidatura a primo cittadino di Venezia di Giovanni Andrea Martini alle elezioni comunali del 20-21 settembre 2020
Nove in lizza per la carica di sindaco, 18 liste: così il Comune lagunare si prepara a rinnovare l'amministrazione della città il prossimo 20 e 21 settembre