Due giorni di attività: si inizia venerdì con un concerto gratuito della Piter Rosbif Band, alle 20.30 nell’auditorium del centro culturale “Da Vinci”, a San Donà. Il giorno dopo per chi desidera check-up negli ambulatori di Cardiologia
Dalle 9 alle 12, gli specialisti dell'équipe guidata dal primario Salvatore Saccà saranno a disposizione degli utenti che intendano sottoporsi a verifiche e controlli di prevenzione delle malattie cardiovascolari
Ospitato dal circolo sottufficiali della Marina Militare, all'Arsenale di Venezia. Martedì presentato a Ca' Farsetti dall'assessore alle Politiche educative Laura Besio
Giovedì sera esperti del presidio ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier hanno parlato alla popolazione. Tra le testimonianze sul valore della prevenzione quelle delle donne del Trifoglio Rosa Mestre e di Cafè Coraggio
In 11 sotto profilassi antibiotica: i 3 familiari conviventi e 8 colleghi che hanno lavorato a contatto con la paziente ammalata per molte ore. Il caso riguarda una donna non italiana che vive e lavora nel nostro territorio
Una signora dell'area del distretto di Chioggia, di circa settant'anni, ricoverata all'ospedale di Rovigo e già dimessa, e una dell'area del distretto di Dolo-Mirano, di circa ottant'anni, ricoverata nel reparto di Neurologia dell'ospedale di Dolo
Alle 17 a Venezia in occasione della giornata mondiale delle Mici (malattie infiammatorie croniche intestinali). Evento organizzato dall'associazione Guerrieri Invisibili presieduta da Micol Rossi. Partenza da piazzale Roma verso Rialto
È stata presentata a Martellago l'iniziativa promossa da Daniela Buranello della onlus "Il sorriso di Giovanni": servirà a sostenere la ricerca per la produzione di linfociti capaci di riconoscere ed eliminare virus che possono essere letali in un bambino oncomatologico
William Crepaldi ha trascorso 27 giorni al covid hospital di Jesolo, di cui 12 in terapia intensiva. Ha superato il contagio, sta tornando pian piano alla normalità e ha scelto di lanciare un messaggio a favore della vaccinazione
Secondo uno studio di tre economisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia, un settantenne europeo di oggi starebbe mediamente peggio rispetto a uno nato nella generazione precedente, alla stessa età
I commercianti hanno chiesto un meeting per sapere di più sull'epidemia e sulle azioni da mettere in pratica per limitare le possibilità di diffusione. È una delle iniziative informative pensate dal'azienda sanitaria, che ha anche incontrato i sindaci e i medici di base del territorio
L'azienda sanitaria ha riepilogato le azioni in corso per informare e prevenire. In Veneto ci sono due casi sospetti, entrambi in condizioni cliniche buone
La testimonianza di una dipendente. Coinvolta una ditta di pulizie già in vertenza per il mancato pagamento degli stipendi agli operatori da luglio. Tra gli appalti anche la caserma Matter