Ulss 3, un nuovo ambulatorio di continuità assistenziale a Venezia
La misura dell'azienda sanitaria per sopperire al pensionamento del dottor Chiarot, medico di base con studio a Castello
La misura dell'azienda sanitaria per sopperire al pensionamento del dottor Chiarot, medico di base con studio a Castello
Specializzato nella chirurgia della mano, ha al suo attivo più di 4800 interventi come primo operatore
Dal primo aprile entra in servizio la dottoressa Angela Pacchin
Cessano l'attività i dottori Diego Turchetto e Marco Pasqualetto. L'Ulss 3 ha già incaricato due nuovi giovani medici, garantendo la continuità del servizio
Le indicazioni di Ulss 4 per la scelta del nuovo medico di base
Il botta e risposta sulla carenza di personale. Il sindacato punta il dito contro «la spaventosa mancanza di organici». L'azienda chiarisce le regole ed elenca le decine di infermieri e operatori sanitari assunti o già chiamati
Nella sede di Eraclea uno sportello dedicato alla gestione delle richieste di cambio medico
Il dottor Scanferlato, medico ospedaliero dal 1984 e direttore della Medicina del presidio, si è avvalso del decreto legge 192/2019, che offre ai dirigenti medici il trattenimento a lavoro
Il governatore commenta il provvedimento del nuovo ministro della Salute Orazio Schillaci
In attesa del passaggio di consegne, nel mese di novembre i genitori potranno rivolgersi alla Pediatria di gruppo di via Giuliani
Il professor Carlo Patrono sabato verrà insignito del premio San Marco per la Medicina durante il congresso Venice Interventional Cardiology 2022 organizzato dalla Cardiologia di Venezia all'ospedale Civile. I saluti del direttore Contato
Si tratta del dottor Filippo Calamina. Un giorno alla settimana riceverà anche a Ceggia
Cesseranno l'attività tra fine agosto e i primi di settembre. La comunicazione dell'Ulss 4
Tutti sostituiti i nove professionisti che cessano l'attività dal 1° settembre. Il servizio proseguirà normalmente
Il sindacato ha contato 639 "zone carenti" in Veneto, con una media di oltre 1500 assistiti per ciascun professionista
L'azienda sanitaria invita 500 pazienti a scegliere un professionista alternativo, nello stesso comune o in quelli vicini
Ulss 3 e Ulss 4 sono impegnate per garantire il necessario ricambio alle strutture ospedaliere e una copertura adeguata in tutti i ruoli
Il commento dell’Ordine dopo che i medici di famiglia della cittadina balneare che hanno subito episodi di insulti e maleducazione
Secondo il presidente dell'Ordine dei medici di Venezia è necessario agire «per nobilitare la professione», specialmente per quanto riguarda gli addetti del 118 e del pronto soccorso
Hanno concluso il corso di formazione organizzato dalla Regione
Il dato allarmante è stato messo in luce nel corso di una conferenza stampa nella sede di Ulss 3. In questo quadro, assumeranno un ruolo fondamentale infermieri e specializzandi
Riguardano i reparti di Anestesia e Pronto Soccorso di Mirano e Dolo, Pronto soccorso dell'ospedale Civile di Venezia e Radiologia di Mirano e Dolo. «Se non si potrà affidare ad altri il servizio si determinerà una scopertura di turni e altri disagi»
I militari della guardia di finanza hanno tenuto d'occhio un professionista operante nella zona di Mestre, verificando che riceveva decine di pazienti