È ripartito il progetto "La mensa che non spreca"
Comune di Venezia, Ames, Centro servizi per il volontario della Città Metropolitana: «Ha permesso di ridurre lo spreco e di distribuire una media di 3.299 pasti al mese a chi ne ha bisogno»
Comune di Venezia, Ames, Centro servizi per il volontario della Città Metropolitana: «Ha permesso di ridurre lo spreco e di distribuire una media di 3.299 pasti al mese a chi ne ha bisogno»
I risultati delle ispezioni tra Venezia, Treviso e Belluno. Non sono state riscontrate violazioni relative al batterio Listeria, ma altri tipi di irregolarità
L'esito dei controlli effettuati dai carabinieri di Chioggia nelle ultime settimane
Controlli a tappeto dei carabinieri a Chioggia. Multato anche il conducente di un furgone con 400 chili di vongole
Ulss 3 al lavoro per verificare la corretta conservazione dei cibi, anche nei chioschi e negli stabilimenti balneari. Finora un locale chiuso e 10 provvedimenti di sequestro merce
L'azienda Cattel ha ideato KEEPizza, confezione che conserva la fragranza e i gusti
Con il Veneto in zona rossa almeno fino alle festività pasquali gli alimenti sarebbero andati sprecati. Da qui la decisione. È una quantità di derrate alimentari per un valore di circa 5000 euro
I controlli degli ultimi giorni dei carabinieri negli esercizi commerciali del centro storico hanno portato a sanzioni per 8mila euro
La merce era sprovvista di etichetta e non era tracciabile. Multa di oltre 6mila euro a un negoziante di Jesolo
Il comunicato di Botter Spa, di Fossalta di Piave, inclusa tra le 12 società oggetto delle indagini dei carabinieri
I risultati delle ispezioni di polizia locale, Ulss e carabinieri sulla terraferma veneziana. Un ristorante di Favaro è stato provvisoriamente chiuso. Verifiche anche ai plateatici e nei negozi
Il cibo che siamo convinti di dover tenere in frigo ma sarebbe meglio conservare fuori
Esistono alternative al caffè per restare svegli? Ecco gli alimenti in grado di combattere la stanchezza e dare energia
Un regime alimentare sempre più popolare per dimagrire e sentirsi in forma: scopriamo meglio in cosa consiste
Due genitori effettueranno sopralluoghi all'interno del centro di Chioggia dopo il sequestro
Di questi, sette quintali non sono stati ammessi al consumo umano e sette distrutti
La guardia di finanza di Chioggia ha fermato tre furgoni che trasportavano aragoste, molluschi, polipi e molto altro. I conducenti non hanno esibito alcuna certificazione sanitaria
Iniziata una campagna per garantire la salute dei consumatori. Ispezioni della polizia locale in 6 negozi del centro cittadino gestiti da cittadini provenienti da Bangladesh, Cina e Marocco
Il presidente del Veneto Zaia in trincea: "Non è come un hot dog". Coldiretti e Cia Venezia: "Le nostre carni di qualità, non come all'estero"
Novanta cassette di prodotti ittici, in totale quasi una tonnellata di merce, priva di etichette e documenti. Ecco l'esito del raid dei carabinieri a Chioggia
Controlli dei Nas negli ultimi mesi. Nei guai finiscono anche i magazzini di un'azienda agricola del mestrino per carenze igieniche
I carabinieri di Martellago hanno passato al setaccio le attività della zona, scoprendo il panificatore irregolare e sanzionandolo per oltre 5mila euro
L'iniziativa riguarda sia il centro storico che le attività di Mestre, l'obiettivo è propcurar da mangiare per chi non può proprio permetterselo
Il park-hotel "Ai pini" di Mestre sceglie la strada ristorativa basata solo su prodotti tipici. Applaudono Regione, Coldiretti e Federconsumatori