È arrivata la sentenza per i fatti avvenuti nel gennaio 2018 alla Zanutta di Casier: perse la vita Daniele Zamuner, operaio 54enne di Portegrandi, colpito da un pezzo di legno
È iniziato il processo per il rogo che, nel maggio del 2020, aveva semidistrutto l'attività di via Postioma a Treviso. Tra gli accusati un ex esponente della Mala del Brenta
Ridotte le pene per 8 imputati, due assoluzioni. Condannato anche l'ex vicesindaco Teso. I giudici confermano il "sistema camorra" che si era insinuato nel tessuto economico del Veneto orientale
Franco Bergamo, veneziano 69enne, avrebbe rappresentato a Treviso un cliente nonostante fosse stato sanzionato dall'ordine. Il giudice ha deciso sulla base della tenuità del fatto
I familiari di Lucia Tornabruni, morta in un incidente nel 2019, dopo l'udienza in cui l'imputato ha chiesto il rito abbreviato: «Si assuma le responsabilità»
Si è concluso il processo nei confronti dei due ragazzi accusati di aver violentato una giovane veneziana a Lignano, la notte di Ferragosto scorso. A incastrarli è stata la prova del Dna
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale dopo il processo d'appello agli spacciatori di via Piave, a 3 anni dalla maxi operazione della polizia di Stato a Mestre. «Il tema della “modica quantità” va rivisto»
Sei anni di reclusione al proprietario della società che gestisce il sito, oltre alla confisca dell'area. Nel 2017 persero la vita due coniugi di Meolo con uno dei loro figli
Nella decisione di condannare Luca Mori (così si chiama dal 2000) è tornato a pesare il fantasma di Felice Maniero, con tutto il suo portato di violenze che ne hanno contraddistinto gli anni da criminale
Nuova udienza del processo ai casalesi di Eraclea. Vaccaro rivela i raid con le molotov a carabiniere e comandante dei vigili urbani. Prosciutti rubati a casa dei boss dei Casalesi
Durante l'udienza del processo di appello a Natalino Boscolo Zemello, già condannato a 30 anni in primo grado per l'omicidio della compagna, alcune associazioni hanno organizzato un presidio davanti all'aula bunker
Un 39enne e due 37enni, tutti di San Donà di Piave, sono accusati di falsa testimonianza in occasione di un vecchio processo: volevano salvare un amico trovato ubriaco alla guida
È quello del clan Bolognino, in cui sono coinvolti imprenditori locali che avrebbero favorito un grosso giro di riciclaggio, fatture false, violenze ed usura
Chiesti complessivamente 33 anni di reclusione per le persone al vertice della società che gestiva il sito. Inoltre la confisca dell'area e una pesante sanzione