Gli studenti occupano il liceo artistico statale di Venezia
L'iniziativa questa mattina, al termine di un'assemblea di istituto alla quale hanno partecipato 300 ragazzi
L'iniziativa questa mattina, al termine di un'assemblea di istituto alla quale hanno partecipato 300 ragazzi
Erano circa 250, questa mattina, in Campo San Geremia. Manifestazione pacifica, presidiata dalle forze dell'ordine
La protesta questa mattina davanti alla Banca Unicredit di Venezia
Gli studenti veneziani hanno risposto presente al "climate strike", l'iniziativa della 16enne svedese Greta Thunberg per sensibilizzare i governanti sul riscaldamento climatico
Sciopero, corteo e assemblea: riprendono le proteste studentesche a Mestre contro l'amministrazione comunale ed il governo. I temi più caldi dello sciopero di venerdì riguardano l'istruzione dei giovani, la mancanza di investimento sul futuro e il contrasto alla leva obbligatoria.
Coordinamento degli studenti Medi in piazza martedì, e per alcuni di loro taglio dei capelli in diretta per protesta contro la proposta di reintroduzione del servizio militare obbligatorio.
Tremila gli insegnanti in Veneto, perlopiù nel Veneziano, entrati in ruolo con riserva che ora rischiano il posto o di tornare alle supplenze: "Non è vero che non siamo laureati"
Azione dei centri sociali del nord-est e associazione YaBasta! Edi Bese! per denunciare coloro che "hanno deliberatamente bombardato obiettivi civili della Federazione del Nord Siria-Rojava"
I metalmeccanici bloccano l'ingresso 9 del petrolchimico contro le decisioni del governo su pensioni, legge di stabilità e ammortizzatori. "Nel Veneziano molti lavoratori presto senza copertura"
Assicurano che la manifestazione di venerdì a Mestre è un assaggio della mobilitazione prevista per il 13 ottobre prossimo. I giovani del coordinamento hanno marciato per la città con striscioni contro "sfruttamento e pubblica distruzione"
"Un'astensione lavorativa a Marghera con piena partecipazione di tutti i dipendenti del Veneziano", secondo le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: "Per difendere la dignità"
Caricato su una chiatta il mezzo pesante della mobilitazione ha percorso il Canale della Giudecca fino a San Marco, "Contro il silenzio del governo su questioni cruciali per il settore"
Mobilitazione nazionale sabato 18 marzo "contro i silenzi del governo su molti temi cruciali per il settore, come l'abusivismo e la sicurezza. Non escludiamo modalità più incisive"
Circa 600 euro dovevano andare nelle buste paga dei dipendenti pubblici, ma insieme al sindacato loro chiedono di non ricevere la somma "per gravi vizi di legittimità"
Marcia di protesta nel giorno di Martedì Grasso da Santa Lucia a Venezia vestiti da fantasmi. I dipendenti a tempo determinato: "Il Jobs Act di Renzi e Poletti, la più grande carnevalata"
Gesto eclatante di un 40enne di San Donà al Municipio di Torre di Mosto: deve pagare 300 euro per cinture di un suo passeggero non allacciate
Tra lo stupore dei turisti, tre dei 12 aderenti all'iniziativa hanno inforcato ad ora di pranzo sci e snowboard e si sono lanciati dalla cima del ponte. Il tutto per protestare contro il progetto
La cabina per il trasporto disabili ancora al centro delle polemiche: gli aderenti a Venessia.com si presenteranno con attrezzi da neve per testare ironicamente l'ascensore
Ambientalisti hanno manifestato questa mattina davanti al piazzale del Casinò al Lido di Venezia dove con l'asfalto è stato da poco ricoperto il 'buco' lasciato dagli scavi del cantiere
Malore per un agricoltore mentre realizzava la sua battaglia: Giulio Righetto da anni chiede aiuto al Consorzio di bonifica perché le sue terre finiscono allagate a ogni pioggia persistente
Riuniti ieri attorno a un lenzuolo bianco con un punto di domanda, i frequentatori hanno manifestato contro la situazione di decadimento. Presidente Enzo si impegna ma "sarà dura"
L'assessore regionale all'Agricoltura Franco Manzato, dopo la manifestazione dei lavoratori di martedì scorso davanti a Palazzo Balbi, ha nominato un gruppo di lavoro per gestire il settore