C'è tempo fino alle 12 del 17 febbraio. Il contributo è a fondo perduto per un importo pari al 5% del fatturato 2019, non inferiore a 1.500 euro e non superiore ai 10.000. Occorre avere sede legale e almeno un’unità nel territorio del Comune
La giunta regionale del Veneto, su input dell'assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato, ha previsto l’attivazione dell'intervento che prevede il contributo a fondo perduto alle imprese muranesi di prima lavorazione
Sono relativi ai bandi 2019 e 2020, importo totale di 317.382,15 euro, dei quali circa il 70% provenienti dalle casse regionali, con trasferimenti nazionali. I Servizi sociali stanno già predisponendo il bando per l’anno 2021
L'assessore ai servizi sociali Cristina Cassan dichiara: «Siamo sempre attenti e sensibili alle richieste del territorio. In questo lungo periodo di emergenza la famiglia è stata ancora di più al centro della nostra politica»
La capogruppo del Partito Democratico Monica Sambo e i consiglieri dem hanno chiesto al Comune di togliere il contributo di gestione dei locali anche per il 2021
Rimborsi medi del valore di 1000 euro ad azienda. Chinellato e Vanzan: «Sono acconciatori e parrucchieri, odontotecnici, attività del commercio e ristorazione, pasticcerie, imprese artigiane del comparto del calzaturiero»
Un contributo fino al 50% del costo della bolletta Tari destinato dal Comune di Venezia alle aziende piccole medie che, causa pandemia, hanno subìto un calo del fatturato nel corso del 2020: la presentazione di questa mattina a Ca' Farsetti
Approvata una variazione di Bilancio per gli aiuti a fondo perduto alle attività che hanno chiuso per decreto o per la pandemia, ma ci sono quelle che non hanno incassato: hotel, bar, ristoranti. Domani le indicazioni su chi e come può fare richiesta
Il provvedimento approvato in Consiglio regionale mira a sospendere i contributi alle associazioni «che si macchiano di riduzionismo e negazionismo nei confronti del dramma delle Foibe»
Un bando a sostegno delle attività produttive che hanno chiuso per decreto o a seguito della pandemia. Si tratta di un supporto economico, anche se la bolletta verrà emessa per intero
Gasparinetti deposita un'interrogazione, Baglioni la annuncia. Martini promette battaglia in commissione: «Inaccettabile, tanti proprietari ci contavano». Il Comune: «Mai detto che il bando non si fa»
L'ente ha presentato il bilancio 2015-2020. I risultati principali: formazione a 15 mila aziende, supporto nell'avvio di 165 nuove imprese e 60 start up, 7 milioni stanziati per l’emergenza Covid-19. E poi il piano sulla Zls e la nuova sede di via Torino a Mestre
Contributo di 110 euro alle famiglie residenti con figli iscritti al servizio comunale. «Entro dicembre verranno assegnati i soldi. Non serve presentare Isee, né recarsi agli uffici»
Previsti due strumenti, liquidazione parziale e delegazione di pagamento. Finora 4.109 ristori del valore di 23,5 milioni di euro. Tutte le ordinanze e gli importi
Per tutti i lavoratori veneti iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo la Regione. Integra l'indennità Inps riconosciuta per i mesi di marzo, aprile e maggio dai decreti Cura Italia e Rilancio
Contributi per le spese di iscrizione e frequenza in base alla propria fascia di reddito. Domande dal 2 marzo. A Venezia il Comune provvederà all'erogazione dei fondi una volta ricevuti dalla Regione
Oltre 6mila richieste di risarcimento pervenute al Comune di Venezia. Il termine per la presentazione slitterà al 30 gennaio, intanto il sindaco ha parlato degli interventi dell'emergenza