Il sito web di Rfi: «Dalle 9 circolazione fra Monselice e Terme Euganee sospesa per un incidente a Battaglia Terme». Alle 10.45 ripreso il traffico ma con attese e disagi anche su altre tratte
Con l'ondata di caldo viaggiare in auto può provocare disagi e causare malori a causa delle forti temperature che si possono raggiungere nell'abitacolo della macchina, ecco come prevenirli
Disagi nella mattinata di lunedì. Almeno due auto e un camion coinvolti. Inevitabili le ripercussioni sul traffico, con la coda di veicoli che ha cominciato ben presto ad allungarsi
Scioperi diffusi nel weekend nel reparto ferroviario (revocata l'agitazione del settore aeroportuale). I convogli ferroviari si fermeranno dalle 21 di sabato alle 21 di domenica
Mattinata da dimenticare per chi viaggia in tram in direzione Venezia. La linea T1 costretta ad uno stop forzato di oltre un'ora e mezza per un autobus in panne. Traffico rallentato
Primo scontro sulle 8.30 tra un autobus e un mezzo pesante ha causato rallentamenti tra Fincantieri e Vempa. Un tram si è sfiorato con un mezzo privato in zona piazza Emmer
Lavori per tutta la notte tra martedì e mercoledì nel tratto tra via Caravaggio e via Gianquinto. La riapertura della strada verso le 10.30. Nel frattempo autobus Actv deviati
Il weekend lungo, tra festività e bel tempo, porterà molte migliaia di persone sulla autostrade, in direzione, prevalentemente, delle mete balneari. Flussi sostenuti già da giovedì
Molti dipendenti saranno assenti dal servizio per gli impegni ai seggi elettorali. A Venezia non circoleranno le linee 2/, 3, 6 e 10. Salti anche nel servizio automobilistico
Nuovo sciopero per il Gruppo FS, venerdì 25. Protesta da mezzanotte fino alle 21. Garantite le fasce minime di circolazione. Ma l'agitazione coinvolgerà anche scuola e università
Un nubifragio si è concentrato venerdì sull'isola lagunare. Al lavoro i vigili del fuoco. A Mestre problemi con l'energia elettrica, così come in Riviera del Brenta e nel Miranese
La percentuale del personale Trenitalia che ha partecipato all'astensione di venerdì non avrebbe raggiunto il 50% sulle linee Venezia-Verona e Venezia-Treviso
Il sindacato Or.S.A. aveva indetto un'intera giornata di protesta, a cui avevano aderito anche le sezioni di Venezia e di Verona. "Emergenza rientrata per chi deve viaggiare in treno"
Problemi per i pendolari tra le 6 e le 8 di lunedì mattina, in una fascia oraria cruciale per lavoratori e studenti. I sindaci si riuniranno a fine mese per proporre una soluzione
I sindacati hanno scritto ai vertici dell'azienda per cercare una soluzione per i problemi al trasporto pubblico. Sul banco, la cattiva gestione della linea 7.
Disagi fino a fine mese per automobili e mezzi pubblici sul tratto del Montiron. Deviazioni su percorsi alternativi, ci vuole anche mezz'ora di tragitto in più
Martedì stop di un convoglio fra Venezia e Mestre per problemi tecnici: i disagi sono iniziati poco dopo le 9, coinvolti anche un Italo e un Freccia argento
Pomeriggio difficile per i pendolari diretti a Venezia da Treviso e Udine. 4 treni regionali hanno subito ritardi di oltre 30 minuti, 2 quelli soppressi
Domenica 6 settembre incrociano le braccia per 4 ore i dipendenti di Wfs e Aviapartner. Possibili lunghe attese, specie in fase di ritiro e carico bagagli
Pioggia e vento, decine di piccoli interventi venerdì notte tra Portogruarese, litorale e Venezia. Una barca semiaffondata, alberi caduti e alcuni disservizi