In più di duecento sono scesi in piazza, questo pomeriggio, per manifestare in ricordo di Cloe Bianco e richiedere le dimissioni dell'assessora regionale all'Istruzione Elena Donazzan. Nel corso della mobilitazione è intervenuto anche il deputato Alessandro Zan (PD)
Una sessantina i residenti in flash mob alla fermata della Palanca con striscioni e cartelli per chiedere al Comune e ad Avm di riportare le corse ai livelli pre-pandemia
Presidi fino al 4 aprile negli ospedali e distretti del Veneziano per sensibilizzare alle richieste. «Qualità dei servizi, investimenti, personale e la specificità per Venezia». Il sindacato ribadisce: «No alla casa della comunità al Civile»
Giovedì alle 11 a San Maurizio mobilitazione contro infortuni e incidenti letali. Appelli alle istituzioni, più personale negli Spisal e all'Ispettorato, pene più severe e un unico percorso fra imprese, governo e sanità
Il presidio del movimento "Scuole in Lotta Venezia Mestre" si è tenuto questo pomeriggio davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale. La mobilitazione ufficiale è però prevista per venerdì mattina, quando gli studenti e le studentesse saranno in piazzale Cialdini formeranno corteo in memoria dei giovani che hanno perso la vita mentre svolgevano l'alternanza scuola-lavoro
Studenti e studentesse: «Stop Pcto, la formazione non è scuola di precariato». Proteste e manifestazioni in tutta Italia dopo la morte di un altro studente durante l'alternanza scuola-lavoro
Il manifesto del Forum per bloccare l'intesa del Comune con i ministeri Difesa e Cultura per la cessione di 7 tese alla Marina militare e alla Biennale. «Sono spazi dei cittadini. Il monumento va riaperto a tutti». Presidio il 6 febbraio
Sindacati e Partito Democratico: «Altri 4 milioni in arrivo dal governo, ma la maggior parte fa orario ridotto e i lavoratori non rientrano». Incontro dal prefetto lunedì
La mobilitazione fino a fine mese di Viva San Marco, Fai, Venessia.com, Italia Nostra e il Gruppo 25 Aprile in attesa della decisione dell'organizzazione internazionale Unesco per la città: dentro o fuori dal Patrimonio dell'umanità
Il 9 e 10 luglio in vista del meeting internazionale dei ministri delle finanze nella città lagunare. Manifestazione sabato prossimo alla Zattere, militanti da tutta Italia. Oggi la conferenza della piattaforma a Rialto
Il comitato di genitori mobilitato a Mestre contro la chiusura delle scuole ne ha chiesto la frequenza in presenza e in sicurezza. Interrogativi sulla didattica per alunni disabili e Bes (Bisogni educativi speciali). La Lega scrive al ministro Erika Stefani
Il sindacato: «Troppo pochi per quello che serve al sistema sociosanitario. Non bastano neanche a coprire l’emergenza. Prenderli tutti, rafforzare Ulss, Ipab e residenze per anziani»
La Fondazione veneziana non riprenderà prima di quella data, a pieno regime. I professionisti dei beni culturali vogliono rientrare in attività come molte altre categorie hanno già fatto
«Mancano tutele per i lavoratori, c'è chi non può restare a casa perché non ce l'ha. Migranti senza permesso sono braccia per produrre. Mancano welfare e servizi. Solo grandi opere e inquinamento»
Centinaia di studenti si sono mobilitati questa mattina per «denunciare la situazione che quotidianamente viviamo nelle nostre scuole». Negli ultimi 5 anni stanziati 43 milioni di euro per interventi di rifacimento e manutenzione
Presidio per rimettere al centro della legge di Bilancio la non autosufficienza, la rivalutazione delle pensioni e la quattordicesima. Tavolo a gennaio