Al via i lavori di manutenzione della Palazzina Masieri sul Canal Grande
A partire dalla prossima Biennale d’Arte la riapertura alla città e ai visitatori con la programmazione culturale a cura di Heritage Asset Management e Galerie Negropontes
A partire dalla prossima Biennale d’Arte la riapertura alla città e ai visitatori con la programmazione culturale a cura di Heritage Asset Management e Galerie Negropontes
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura interna di tre piani, dove sarà trasferita la collezione attualmente ospitata a Ca' Pesaro
L'operazione è stata presentata oggi, 20 giugno, nella sala convegni Sant’Apollonia, dal procuratore di San Marco Carlo Alberto Tesserin assieme al procuratore Bruno Barel, al soprintendente Fabrizio Magani e al proto Mario Piana, che ha dato conto delle tipologie di interventi
Investimento di 3,3 milioni di euro, concessi dal ministero, per ristrutturare una serie di elementi danneggiati dagli allagamenti. Ad occuparsi del cantiere sarà l'impresa Lares, che prevede oltre due anni di lavori
È stato terminato di recente il restauro ad opera del Patriarcato. Dal 14 aprile si terrà una rassegna musicale organizzata con il Teatro La Fenice
Il taglio del nastro è previsto sabato, con una cerimonia a partire dalle 11
Il cantiere, promosso dall’Istituto Veneto per i Beni Culturali e finanziato dalla Regione Veneto, ha avuto come oggetto il restauro delle pitture murali del mezzanino di palazzo Corner Mocenigo e si è concluso a luglio 2022
La campagna di restauri, finanziata interamente da Save Venice, è durata quattro anni
Restaurata nel corso dell'estate dal Comune, dalla Municipalità e con il contributo di tre associazioni: C2020 commercianti, Cicloliberi Fiab Mestre e I celestini. Riqualificazione che punta al recupero della ex Valsugana
La pala d'altare, oggetto di restauro lungo quattro anni, sarà svelata ufficialmente il 4 ottobre
L'edificio, a Cannaregio, è stato per anni una scuola e poi sede di uffici giudiziari, prima di essere abbandonato. Di recente è stato acquistato dalla Fondazione Berggruen, che intende concludere l'intervento nel 2024
L'opera è tornata a Venezia dopo un lungo intervento eseguito a Roma. Oggi la presentazione alla città
I lavori di restauro delle facciate della chiesa e del campanile di San Girolamo, diretti dall'architetto Stefano Battaglia e realizzati utilizzando il bonus facciate, sono iniziati il 30 agosto 2021 e si sono protratti fino al 10 maggio 2022. L'importo complessivo dell'intervento ammonta a 350mila euro
L'intervento costerà 500mila euro, finanziati con fondi del Pnrr
Per la prima volta in 500 anni di storia le Procuratie Vecchie di piazza San Marco hanno aperto le proprie porte al pubblico, svelando al terzo piano la nuova sede di The Human Safety Net di Generali. Il complesso è stato sottoposto a un lungo intervento di restauro, durato 5 anni, ad opera dello studio David Chipperfield. Presenti all'inaugurazione i ministri Franceschini, Brunetta e Garavaglia, oltre al governatore Zaia, al sindaco Brugnaro e a ulteriori autorità
Tre ministri a Venezia per l'inaugurazione del complesso restaurato da Generali, che diventa sede di The human safety net
Mancano pochi giorni all'attesa riapertura del complesso di piazza San Marco restaurato da Generali
Restauro del soffitto affrescato e delle facciate, c'è l'ok della giunta all'intervento del valore di 2,1 milioni
Conclusi i restauri nella sede cinquecentesca dell’università veneziana con efficientamento energetico e spazi di studio rinnovati
Pur essendo del Comune, sarà l'istituto di credito a intervenire
Canton: «Serve un regolamento serio sulle sponsorizzazioni». La descrizione delle opere in quarta commissione. L'assessore Zaccariotto: «Un anno di lavori e 2 milioni e 800 mila euro di risorse del Patto per Venezia. «Interventi non invasivi ma funzionali agli elementi originari»
Gli interventi di restauro della pala d’altare di Jacopo Palma il Giovane raffigurante il "Martirio di Santa Caterina d’Alessandria" e della sua cornice ed altare marmorei sono stati sostenuti dall’organizzazione statunitense Save Venice Inc. con una spesa complessiva di 150mila euro. Le operazioni hanno richiesto più di due anni di lavoro
Il progetto definitivo è stato approvato nei giorni scorsi in Giunta. Il dettaglio degli interventi
Stamattina la cerimonia simbolica seguita al restauro del ponte. Presenti le istituzioni locali, il ministro Garavaglia e il tenore Andrea Bocelli. Madrina di giornata l'attrice Cristiana Capotondi