Danni da maltempo sulle scuole di Pellestrina: subito le riparazioni urgenti
Il Comune di Venezia ha stanziato 930mila euro per sistemare la Loredan e la Zendrini prima dell'inizio dell'anno scolastico
PellestrinaIl Comune di Venezia ha stanziato 930mila euro per sistemare la Loredan e la Zendrini prima dell'inizio dell'anno scolastico
PellestrinaLe cause della sua morte verranno valutate dagli esperti
È omologata per l'atterraggio sia diurno che notturno. Contato (Ulss 3): «Un presidio salvavita per l'isola»
Nuovo incontro con la popolazione martedì 16 maggio. L'amministrazione ha dato rassicurazioni su posti auto e passi carrabili
Il consigliere regionale: «Con la bella stagione primi gesti di esibizionismo. Qualcuno può farsi male. Poi arrivano denunce a chi avrebbe dovuto informare. Sembra assurdo dover avvisare che su pochi centimetri si rischia»
Partito Democratico, Verdi Progressisti e Venezia è tua hanno mandato avanti la raccolta firme on line per chiedere almeno due momenti di discussione pubblica sul progetto
Riqualificazione della pavimentazione, messa in sicurezza dei tratti di strada sul fronte lagunare e in località San Pietro in Volta e Portosecco, impermeabilizzazione del muretto tra la banchina e l'abitato dell'isola
«Siamo disponibili a tutte le migliorie e modifiche in accordo con la cittadinanza. La Municipalità sta per aprire un punto di ascolto dove i cittadini potranno evidenziare le eventuali necessità in modo da avere un progetto un intervento condiviso»
Lo comunica Sisal, che ha fissato nel 30 marzo il termine ultimo per la riscossione del premio. Altri due casi simili registrati in Veneto: a Bardolino (Verona) e Cornedo vicentino (Vicenza)
Mercoledì al palazzetto dello sport l'assessore alla Mobilità Renato Boraso ha spiegato l'intervento da quasi tre milioni. La gente: «Abbiamo cercato di dire che sarebbe più utile mettere a posto il percorso già presente sul lato laguna. Non ci hanno ascoltato»
Boraso: «Un nuovo tracciato per dare ai ciclisti un luogo a loro dedicato, garantire la loro sicurezza e quella di chi abita nell’isola»
Il 13 ottobre del 1944 a seguito di un'inspiegabile incursione aerea dell’aviazione alleata morirono decine di persone. Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate
È stata la "Serenissima", l’ammiraglia della flotta delle Bissone del Comune di Venezia, ad accompagnare per l’ultimo saluto il feretro del campione del remo Sergio Tagliapietra “Ciaci”. Una cerimonia alla quale hanno partecipato le remiere cittadine, e non solo, per omaggiare uno...
Eliminazione delle criticità del manto stradale, deformato dalle radici, e intervento di adeguamento degli scarichi con rinnovo dell'arredo urbano
L'intitolazione lunedì a Pellestrina. Il ricordo di una vita spesa per gli altri e l'omaggio a un concittadino scomparso durante l'acqua granda del 2019
Il ristorante è stato inaugurato venerdì dopo il progetto di restauro partito dalla famiglia Veronese che, verso la fine dell’anno 2019, ha deciso di rilevare il locale della tradizione dell'isola
400 mila euro per sistemare il Perla sull'isola, come sala polifunzionale e oltre 100 mila euro per il circuito cinema Venezia
Hanno fatto visita alla vedova del settantottenne morto a Pellestrina nella notte tra il 12 ed il 13 novembre del 2019, per un corto circuito causato dalla seconda marea più alta della storia
È successo la sera di sabato davanti a Santa Maria del Mare, a Pellestrina. La guardia costiera è intervenuta con la motovedetta e un gommone. La barca, liberata dai piloti, è arrivata in bocca di porto a Malamocco. Salvi i 65 passeggeri, trasferiti su un altro natante
L'incidente giovedì sera a Pellestrina. Ferita portata d'urgenza all'Angelo di Mestre
Scoperti al centro ittico di Pellestrina mentre tentavano di forzare l'ingresso di uno dei capannoni
Musica e schiamazzi, nessuna mascherina. I ragazzi, tra i 19 e i 22 anni, dovranno pagare una multa da 400 euro a testa
Ad essere coinvolte, tra ieri e oggi, 400 persone anche delle isole Burano, Mazzorbo e Torcello
Actv ha comunicato che il collegamento ripartirà con una settimana di anticipo rispetto al previsto
Linea 11 tra Lido e Pellestrina interrotta dal 9 al 27 novembre per rifacimento dei gruppi pali. I consiglieri del Pd impegnano sindaco e giunta a ridurre i disagi